Torta ricotta e pesche: non c’è burro ne panna eppure è talmente soffice che si scioglie i bocca, fidati è la torta più leggera e golosa del web!
Se cerchi un dolce soffice, leggero e con una dolcezza naturale che conquista al primo morso, questa torta alla ricotta e pesche è perfetta. Si prepara in poco tempo, non ha burro ne panna, eppure resta morbidissima e si scioglie in bocca, fidati è una torta tanto buona quanto velocissima da fare.

L’impasto è irresistibile e morbidissimo, fatto con solo ricotta, uova, farina e olio di semi ma a renderla davvero speciale sono le pesche a pezzetti mescolate direttamente nell’impasto, sono loro infatti a rendere la torta leggermente umida e così irresistibile da fare subito il bis.
Torta ricotta e pesche: il dolce sofficissimo perfetto per la merenda!
Insomma, fidati di me, questo il classico dolce da colazione o merenda che si prepara in pochi minuti, senza tecniche complicate e che non ha bisogno di essere farcito o decorato per essere perfetto. Ti basta solo una spolverata di zucchero a velo se vuoi prima di portarlo in tavola e il gioco è fatto ma credimi è irresistibile. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per la Torta ricotta e pesche
Stampo da 26 cm
500 g di ricotta
4 uova da separare
300 g di zucchero
400 g di farina 00
120 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci in polvere
500 g di pesche a pezzetti
Come si prepara la Torta ricotta e pesche
Inizia separando i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve ben ferma con un pizzico di sale, dopodiché metti da parte. In una ciotola capiente, monta anche i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e unisci anche la ricotta ben scolata mescolando fin ad ottenere una crema liscia.
Leggi anche: Basta con la solita torta per la colazione, ho cambiato ricetta la giornata inizierà al meglio
Unisci poi anche l’olio di semi, la vanillina e solo dopo anche la farina setacciata insieme al lievito ma un po’ alla volta. Quando l’impasto è omogeneo, aggiungi delicatamente gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
Leggi anche: Senza farina e senza lievito sono riuscita a fare una torta al cioccolato strepitosa, solo 3 ingredienti
Unisci poi le pesche tagliate a pezzetti e dai un’ultima mescolata all’impasto per distribuirle bene. Versa infine il composto in uno stampo da 26 cm foderato con carta forno o unto con olio e infarinato e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti. Mi raccomando prima di sfornarla, controlla la cottura con uno stecchino e se esce asciutto, la torta è pronta. Lasciala raffreddare completamente prima di servirla con una bella spolverarla di zucchero a velo e vedrai che successo. Buon appetito!