Niente+panna%2C+mascarpone+e+creme+pesanti%3A+questa+crostata+al+cacao+e+ricotta+%C3%A8+la+mia+furbata+fredda+da+servire+senza+stress
ricettasprint
/niente-panna-mascarpone-e-creme-pesanti-questa-crostata-al-cacao-e-ricotta-e-la-mia-furbata-fredda-da-servire-senza-stress/amp/

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e ricotta ricevo sempre applausi senza stress e si mangia fredda.

La preparo in pochi passaggi ed ecco la magia, sembra uscito da una pasticceria ed invece è fatto tutto con le mie mani ed il bello è che è un dolce che non ha stagionalità perchè puoi farlo sempre ed è perfetto.

crostata ricotta cioccolato ricettasprint

In estate devo dire che spacca sempre, il motivo è semplice: cacao, cioccolato e ricotta sono sempre una combo perfetta ed in più la conservo in frigorifero e la servo sempre ben fredda, una vera bomba!

Ti porti a casa il successo con soli 3 passaggi, ti faccio vedere quanto è facile questa crostata cacao e ricotta

Il ripieno è tutto una sopresa, un perfetto equilibrio di cremosità e dolcezza con un tocco fondente che ci sta davvero bene. E’ questa la ricetta che ti farà sicuramente collezionare gli applausi, la trovata geniale da portare a casa degli amici quando sei invitato e che ti garantirà il successo. Non credo che ne avanzerà, in genere la prima fetta ne chiama subito un’altra quindi ti consiglio di farne già dose doppia!

Potrebbe piacerti anche:

Tempo di preparazione: 1 ora e 15 minuti

Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile

Ingredienti
350 gr di farina 00
40 gr di cacao amaro in polvere
240 gr di burro

Un uovo intero
Un tuorlo
150 gr di zucchero
per farcire:
500 gr di ricotta vaccina
180 gr di zucchero a velo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
200 gr di gocce di cioccolato fredde di frigorifero
2 tuorli

Preparazione della crostata al cacao con ricotta e cioccolato

Per realizzare questo dolce, iniziate con la base di frolla al cacao: mescolate insieme la farina ed il cacao amaro in polvere, quindi aggiungete lo zucchero semolato ed amalgamate. Unite il burro a pezzetti e lavorate velocemente, in modo da ottenere un composto sabbioso: versate anche le uova, impastate e realizzate un panetto compatto e morbido. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare almeno mezz’ora in frigorifero. Intanto dedicatevi alla crema per il ripieno: versate la ricotta in un recipiente, lavoratela con una forchetta per renderla cremosa, quindi aggiungete lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia e mescolate bene. Copritela con la pellicola trasparente e mettete anche questa in frigorifero fino al momento di utilizzarla. Trascorso il tempo necessario, riprendete la pasta frolla e stendetela ricavando una sfoglia di pochi millimetri aiutandovi con un mattarello. Foderate la base ed i bordi di uno stampo del diametro di circa 24 centimetri ed eliminate la pasta in eccesso, unendola alla restante. Stendetela e formate delle strisce con cui andrete a decorare la superficie, quindi mettetele da parte e prendete la crema dal frigorifero. Aggiungete le gocce di cioccolato, mescolate bene per distribuirle in modo uniforme e farcite la vostra crostata, lasciando circa un centimetro dal bordo. Livellate ed applicate le strisce di frolla, poi trasferite lo stampo in forno e cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Quando sarà pronta estraetela  e fatela raffreddare completamente, quindi servitela subito e magari tenetela in frigorifero per gustarla ben fredda sarà ancora più buona!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

57 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago