I+nodini+al+parmigiano+sono+lo+snack+perfetto+per+tutte+le+occasioni
ricettasprint
/nodini-di-parmigiano-pasta-brisee/amp/
Finger Food

I nodini al parmigiano sono lo snack perfetto per tutte le occasioni

Nodini di parmigiano -ricettasprint.it

I nodini al parmigiano sono dei gustosi e friabili finger food aromatizzati al parmigiano. Si servono come antipasto sfizioso.E’ un aperitivo da condividere con gli amici. Si preparano in pochissimo tempo non necessitano di  lievitazione. Vediamo come realizzarli con la nostra ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Ciambelline al vino, un’antica ricetta tramandata dalle nonne

Tempo di preparazione 20′

Tempo di cottura 18′

Dose per 26 nodini

Ingredienti per la pasta brisèe

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro freddo
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • origano q.b.
  • 70 g di latte intero freddo
  • sale q.b.

Ingredienti per la copertura

  • 1 uovo
  • origano secco q.b.
  • 10 g di parmigiano grattugiato

Preparazione dei nodini al parmigiano

Per preparare i nodini di parmigiano, iniziamo dall’impasto: in un mixer con lame, mettiamo la farina e il burro freddo di frigo a tocchetti. Uniamo l’origano e il sale. Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso e farinoso. Trasferiamo su un  piano da lavoro e disponiamolo a fontana.

nodini al parmigiano Ricettasprint

Versiamo al centro il parmigiano grattugiato, impastiamo velocemente per incorporare farina, aggiungiamo il latte. Impastiamo l’impasto fino a quando avrà una consistenza soda ed  elastica.

Formato il panetto, diamo una forma rettangolare, appiattiamolo leggermente, rivestiamolo con la pellicola trasparente. Facciamolo  riposare in frigo per 30 minuti, trascorso questo tempo, possiamo procedere a formare i nodini.

Suddividiamo l’impasto in porzioni da 25 g ognuno,  ricaviamo da ognuno un  filoncino stretto, lungo circa 18 cm.Intrecciamo il filoncino per creare un piccolo occhiello, annodiamo il filoncino, facciamo passare all’interno dell’occhiello uno dei due lembi, tiriamo delicatamente per formare un piccolo nodo. Proseguiamo fino a creare gli altri nodini di parmigiano.

Adagiamoli su una teglia ricoperta di carta da forno, spennelliamo con l’uovo sbattuto e poi cospargiamoli con il parmigiano grattugiato e l’origano.

origano

Cuociamo i nodini al parmigiano in forno statico preriscaldato a 200° per 18 minuti.

Dopo averli  sfornati, lasciamoli raffreddare e serviamo.

CONSERVAZIONE

I nodini di parmigiano si conservano in una scatola di latta per circa 6-7 giorni.

L’impasto crudo si può congelare per circa 1 mese. Prima di utilizzarlo sarà necessario scongelarlo in frigorifero.

CONSIGLIO

Possiamo aromatizzare l’impasto dei nodini con il rosmarino, la paprika o il peperoncino secco.

In alternativa al parmigiano, possiamo utilizzare del pecorino grattugiato.

Potrebbe piacerti anche: Taralli Salati Speck e Parmigiano, fantastici in ogni occasione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Nodini di parmigiano -ricettasprint.it
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

1 ora ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

2 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

2 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

4 ore ago