Non+accontentarti+delle+solite+chips+di+zucchine%2C+io+le+tuffo+nella+pastella+e+sono+tutta+un%26%238217%3Baltra+cosa%21
ricettasprint
/non-accontentarti-delle-solite-chips-di-zucchine-io-le-tuffo-nella-pastella-e-sono-tutta-unaltra-cosa/amp/
Finger Food

Non accontentarti delle solite chips di zucchine, io le tuffo nella pastella e sono tutta un’altra cosa!

Sono queste le chips di melanzane che adoro in assoluto, non sono solo fritte ma si tuffano in una saporita pastella per un sapore irresistibile!

Se anche tu sei un amante degli sfiziosi snack e delle delizie croccanti, non puoi assolutamente perderti le chips di melanzane in pastella! Oggi infatti ti svelerò il mio segreto per trasformare una semplice melanzana in uno stuzzicante spuntino in modo originale e fantasioso, sorprendendo non solo te ma la tua famiglia e i tuoi amici.

Non accontentarti delle solite chips di zucchine, io le tuffo nella pastella e sono tutta un’altra cosa!

Le melanzane, infatti, sono tra gli ortaggi più straordinari, versatili e ricchi di sapore che ci sono, ma spesso sottovalutati in caso di ricette anche sfiziose come questa. La ricetta che ti propongo oggi non solo esalta il loro gusto, ma le trasforma in croccanti golosità, perfette come aperitivo o come snack da gustare in qualsiasi momento della giornata. La magia avviene infatti grazie ad una pastella semplice da preparare, che aggiunge una croccantezza e un sapore irresistibile a ogni morso.

Chips di melanzane in pastella

La cosa migliore? Le varianti sono infinite: puoi aromatizzare la pastella con spezie, formaggi grattugiati o erbe aromatiche a tuo piacimento, rendendo ogni volta la tua versione unica e impeccabile. Oltre alle melanzane poi, puoi utilizzare per questa ricetta anche le zucchine, le carote o le verdure che preferisci, optando persino per uno sfizioso misto che sarà un grande piacere da gustare. Non ti resta ora che indossare il grembiule e metterti all’opera, seguimi passo passo in questa ricetta e vedrai che diventerà una delle tue preferite. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti per le chips di melanzane

2 melanzane
Sale q.b.
Olio di semi di arachide q.b.

Per la pastella

300 ml di acqua
160 g di farina 00

Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano le chips di melanzane in pastella

Inizia lavando e asciugando bene le melanzane, elimina le estremità e affettale a rondelle sottili, così da ottenere maggiore croccantezza durante la cottura. Sistema le fette su un vassoio, cospargile di sale e lasciale riposare per circa 30 minuti. Questo passaggio non solo aiuterà a rimuovere l’amaro, ma farà anche sì che le melanzane perdano un po’ della loro acqua.

Leggi anche: Le bucce delle patate non si buttano più, ci fai delle chips leggerissime

Mentre le melanzane riposano, dedica qualche minuto alla preparazione della pastella. In una ciotola capiente, setaccia la farina e unisci il sale e il pepe, aggiungi lentamente l’acqua, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. La consistenza deve essere un po’ densa, ma non eccessivamente, in modo da aderire bene alle melanzane.

Leggi anche: Chips scrocchiarelle zero calorie ne puoi mangiare un quintale e non ingrassi! Che spettacolo!

Scalda abbondante olio di semi di arachide in una padella profonda fino a quando non sarà ben caldo. Prendi le fette di melanzana, scrolla via l’eccesso di sale e immergile nella pastella, assicurandoti che siano ben ricoperte. Friggi le fette in piccole quantità per evitare di abbassare la temperatura dell’olio e cuocile fino a doratura, girandole a metà cottura per un risultato uniformemente croccante. Una volta pronte, scola le chips su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde, magari con una spolverata di parmigiano grattugiato o una spruzzata di limone per un tocco di freschezza in più. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Per il pranzo di Natale punta sulla lasagna di verdure: un’alternativa leggera ma irresistibile, cremosa e filante

La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…

20 minuti ago
  • Dolci

La ricetta segreta della torta lupacchioli: il panettone molisano che unisce tradizione e gusto

La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone…

1 ora ago
  • News

Prova a mescolare alcol e cannella, ti permetterà di risparmiare subito 50 euro

Si torna a parlare di una spezia molto importante che non dovrebbe mai mancare in…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super buono

Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super…

4 ore ago
  • Dolci

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le migliori

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette con la salsa della nonna prima del devi friggere, questa è la sua ricetta, non fallisce mai

La cucina di mia nonna è sempre una garanzia, proprio come le sue polpette con…

12 ore ago