Non+avevo+altro+che+un+broccolo+nel+frigorifero%2C+ho+messo+su+una+cenetta+da+paura+in+4+mosse
ricettasprint
/non-avevo-altro-che-un-broccolo-nel-frigorifero-ho-messo-su-una-cenetta-da-paura-in-4-mosse/amp/
Finger Food

Non avevo altro che un broccolo nel frigorifero, ho messo su una cenetta da paura in 4 mosse

Non avevo altro che un broccolo nel frigorifero, ho messo su una cenetta da paura in 4 mosse. Semplicemente fantastico! 

I broccoli a gratin sono un piatto gustoso e versatile che trasforma un semplice ortaggio in una vera prelibatezza grazie a una gratinatura dorata e croccante. Questo piatto, che può essere servito come contorno o anche come piatto unico leggero, è perfetto per chi ama le verdure e cerca un modo per renderle più appetitose e invitanti. I broccoli, ricchi di vitamine e minerali, si prestano benissimo a essere gratinati, perché mantengono una consistenza soda e piacevole dopo la cottura. Il contrasto tra la croccantezza della gratinatura e la morbidezza dei broccoli crea un gioco di consistenze che conquista anche i palati più esigenti. Il segreto di questa ricetta sta nella semplicità degli ingredienti, che vengono combinati in modo da esaltare il sapore dei broccoli senza coprirlo. La besciamella e il formaggio grattugiato creano una crema vellutata che avvolge i broccoli, mentre la cottura in forno dona al piatto quella irresistibile crosticina dorata.

Non avevo altro che un broccolo nel frigorifero, ho messo su una cenetta da paura in 4 mosse

I broccoli a gratin sono una scelta perfetta per un pranzo leggero o per accompagnare un secondo piatto di carne o pesce. La preparazione è molto semplice e richiede pochi passaggi, ma il risultato è davvero sorprendente. È un piatto che si può preparare in anticipo e riscaldare all’occorrenza, rendendolo ideale anche per i pasti infrasettimanali, quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare a una pietanza gustosa e salutare. Inoltre, può essere facilmente personalizzato con l’aggiunta di spezie o erbe aromatiche, come il timo o la noce moscata, per arricchire ulteriormente il sapore.

Broccoli al gratin

La gratinatura, infine, non è solo un piacere per il palato, ma anche per la vista: il colore verde brillante dei broccoli contrasta meravigliosamente con il dorato del formaggio fuso e della besciamella, rendendo questo piatto anche esteticamente invitante.

Ingredienti

broccoli circa 800 g
besciamella circa 300 ml
parmigiano grattugiato o un altro formaggio a piacere circa 100 g
burro circa 30 g
pangrattato circa 50 g
sale

pepe
noce moscata a piacere

Non avevo altro che un broccolo nel frigorifero, ho messo su una cenetta da paura in 4 mosse. Procedimento

Per cominciare, lava accuratamente i broccoli e dividili in cimette. Porta a ebollizione dell’acqua leggermente salata in una pentola capiente e cuoci i broccoli per 5-7 minuti, fino a quando non diventano teneri ma ancora leggermente croccanti. Scolali e lasciali raffreddare per qualche minuto. Nel frattempo, prepara una besciamella vellutata: in un pentolino sciogli il burro, aggiungi della farina e mescola per qualche minuto fino a ottenere un roux dorato. A questo punto, versa gradualmente il latte caldo e continua a mescolare fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiusta di sale e pepe e aggiungi un pizzico di noce moscata per dare un tocco di sapore in più. In una pirofila leggermente imburrata, disponi le cimette di broccoli in modo uniforme, distribuendole bene su tutta la superficie. Versa sopra la besciamella, coprendo bene tutte le cimette, poi spolvera con abbondante parmigiano grattugiato e una leggera manciata di pangrattato.

leggi anche:Butti ancora l’acqua di cottura dei broccoli? Che errore! A me ha fatto perdere un sacco di chili

Come fare i broccoli a gratin

Aggiungi qualche fiocco di burro sulla superficie per favorire una gratinatura perfetta. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante. Una volta sfornati, lascia riposare per qualche minuto prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino al meglio e il piatto possa essere gustato alla giusta temperatura. I broccoli a gratin sono ottimi anche il giorno dopo, riscaldati leggermente, perché la gratinatura mantiene la sua croccantezza e i sapori si intensificano.

leggi anche: Finalmente sono tornati i broccoli in tavola! Li faccio così e in pochi minuti ho servito già la cena

leggi anche: i Quando faccio i broccoli delle monache a casa mia impazziscono: li mettono anche in mezzo al pane

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

11 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago