Non+buttare+via+il+pane+raffermo%2C+%C3%A8+uno+spreco+inutile%3A+fallo+tornare+morbido+in+3+mosse
ricettasprint
/non-buttare-via-il-pane-raffermo-e-uno-spreco-inutile-fallo-tornare-morbido-in-3-mosse/amp/
News

Non buttare via il pane raffermo, è uno spreco inutile: fallo tornare morbido in 3 mosse

Buttare via il pane raffermo non è soltanto un grave errore, ma uno spreco alimentare inutile che pesa sulle nostre tasche e sul nostro pianeta! Fallo tornare morbido con questi pratici trucchi.

Il pane è un alimento presente sulle tavole degli italiani e ha una considerevole importanza. Uno degli errori da evitare quando si parla di questo alimento è quello di buttarlo via, credendo erroneamente che sia ormai immangiabile.

Non buttare via il pane raffermo, è uno spreco inutile: fallo tornare morbido in 3 mosse – RicettaSprint

Questo avviene soprattutto quando il pane è diventato secco e difficile da mangiare perché troppo duro. Per questo motivo, è fondamentale imparare a conoscere il nostro alimento e i modi per rinvenirlo e renderlo nuovamente morbido.

Non buttare via il pane raffermo: ecco come renderlo di nuovo morbido

Quando parliamo di pane raffermo, facciamo riferimento a un alimento che, dopo alcuni giorni di esposizione agli agenti atmosferici e alle temperature della nostra casa, tende a diventare secco. Questo accade perché all’interno si asciugano i liquidi che erano stati introdotti durante l’impasto. Per mantenere il pane morbido più a lungo, la prima cosa da fare è conservarlo all’interno di un sacchetto di carta, riposto poi dentro una busta di nylon. In questo modo, si creerà una sorta di calotta di calore che manterrà il pane morbido per circa 48 ore.

Se il pane è particolarmente duro, cercate di idratarlo. Sarà sufficiente spruzzare un po’ d’acqua o di latte sulla superficie. Dopodiché, avvolgetelo in un foglio di alluminio e fatelo cuocere in forno ventilato a 150 gradi per circa 15 minuti, a seconda delle dimensioni. Così facendo, dopo il tempo necessario, il pane tornerà nuovamente morbido e pronto per essere gustato.

Pane morbido in poche mosse: non serve più liberarsi del pane raffermo

Un altro escamotage per rinvenire il pane raffermo è riscaldarlo in forno. In questo caso, però, è importante ricordare che il pane va tagliato a fette non troppo sottili e riposto all’interno di una teglia ricoperta con carta forno. È necessario preriscaldare il forno a 120 gradi per circa 15 minuti prima di introdurre il nostro pane.

Non buttare via il pane raffermo, è uno spreco inutile: fallo tornare morbido in 3 mosse – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Torda morbida e leggera come una nuvola, a colazione sparisce in un attimo, non lasciano nemmeno le briciole nel vassoio

Spegniamo il forno e lasciamo il pane all’interno dell’elettrodomestico per circa sette minuti. Trascorso il tempo necessario, le nostre fette di pane saranno nuovamente morbide e leggermente croccanti, pronte per essere gustate come preferiamo.

In questo modo, doneremo al nostro pane raffermo un nuovo sapore, evitando uno spreco alimentare e risparmiando considerevolmente sull’acquisto quotidiano di un alimento indispensabile.

LEGGI ANCHE -> Torta umida fondente 4 ingredienti: non uso farina ma ricotta, sembra quasi una cheesecake ma più veloce e leggera!

LEGGI ANCHE -> Torta tenerella, la faccio tutti i giorni per la merenda e va sempre a ruba, non lasciano nemmeno le briciole

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

27 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

56 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago