Non+capisco+perch%C3%A9+boicottano+le+uova%2C+pasto+pi%C3%B9+completo+non+esiste%2C+io+stasera+faccio+questa+e+arrivederci+a+domani
ricettasprint
/non-capisco-perche-boicottano-le-uova-pasto-piu-completo-non-esiste-io-stasera-faccio-questa-e-arrivederci-a-domani/amp/
Finger Food

Non capisco perché boicottano le uova, pasto più completo non esiste, io stasera faccio questa e arrivederci a domani

Non capisco perché boicottano le uova, pasto più completo non esiste, io stasera faccio questa e arrivederci a domani. E tu? Fai come me!

La frittata di spinaci è un piatto classico che unisce semplicità e bontà in un’unica preparazione. Ideale per chi vuole gustare qualcosa di leggero ma nutriente, questa frittata è perfetta per una cena equilibrata o un pranzo veloce e salutare. Gli spinaci, con il loro sapore delicato e leggermente terroso, si sposano alla perfezione con la cremosità delle uova, creando una consistenza morbida e saporita. Preparare la frittata di spinaci è anche un’ottima soluzione per consumare verdure fresche o congelate, senza rinunciare al gusto.

Non capisco perché boicottano le uova, pasto più completo non esiste, io stasera faccio questa e arrivederci a domani

Con pochi ingredienti e una preparazione veloce, questo piatto è adatto sia per chi ha poco tempo sia per chi cerca un’alternativa gustosa alle classiche frittate di verdure. A seconda dei tuoi gusti, puoi arricchire la frittata di spinaci con del formaggio per renderla più golosa o con un tocco di erbe aromatiche per aggiungere freschezza.

Frittata di spinaci

Questa frittata è ottima servita sia calda che fredda, il che la rende perfetta anche per pic-nic, buffet o come spuntino da portare in ufficio. Vediamo come prepararla in modo semplice e con un risultato garantito.

Ingredienti

500 g spinaci freschi o 300 g spinaci surgelati

6 uova

50 g parmigiano grattugiato

2 cucchiai olio extravergine di oliva

1 spicchio d’aglio (facoltativo)

sale q.b.

pepe nero q.b.

noce moscata a piacere (facoltativa)

Non capisco perché boicottano le uova, pasto più completo non esiste, io stasera faccio questa e arrivederci a domani. Procedimento

Inizia pulendo gli spinaci freschi, lavandoli accuratamente sotto l’acqua corrente per rimuovere ogni traccia di terra. Se utilizzi spinaci surgelati, basterà scongelarli leggermente prima di cucinarli. Scalda una padella capiente con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e, se ti piace un gusto più deciso, aggiungi uno spicchio d’aglio intero per aromatizzare. Dopo un paio di minuti, aggiungi gli spinaci nella padella e cuocili a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, finché saranno appassiti e l’acqua di vegetazione sarà evaporata. Rimuovi l’aglio, se lo hai utilizzato, e lascia intiepidire gli spinaci.

Nel frattempo, in una ciotola capiente, sbatti le uova con una forchetta o una frusta a mano. Aggiungi un pizzico di sale, pepe nero macinato fresco e, se ti piace, una grattugiata di noce moscata per un tocco aromatico. Unisci il parmigiano grattugiato alle uova e mescola bene. A questo punto, aggiungi gli spinaci intiepiditi e amalgama il tutto, distribuendo uniformemente le verdure nell’impasto.

leggi anche:I metodi furbi per riciclare subito l’acqua degli spinaci, che ingegno

Come fare la frittata di spinaci

Scalda di nuovo la padella con un altro cucchiaio di olio extravergine di oliva e versa il composto di uova e spinaci. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 8-10 minuti, controllando di tanto in tanto che il fondo non si bruci. Quando la superficie della frittata comincia a rapprendersi, è il momento di girarla. Puoi usare un piatto grande o un coperchio per aiutarti a capovolgerla in modo sicuro. Fai scivolare la frittata di nuovo nella padella e cuoci per altri 5 minuti, finché non sarà completamente dorata anche sull’altro lato.

Una volta pronta, trasferisci la frittata di spinaci su un piatto da portata e lasciala intiepidire leggermente prima di tagliarla a spicchi e servirla. Il risultato è una frittata soffice, saporita e perfettamente bilanciata, capace di accontentare il palato di tutti, anche dei più piccoli. La puoi gustare da sola o accompagnata da una fresca insalata per un pasto completo e nutriente.

leggi anche:E’ la prima volta per me, ben 2 chili di ravioli ricotta e spinaci li ho fatti in mezz’ora, sono venuti buonissimi

leggi anche:Niente di meglio dalla combinazione, patate e spinaci con questa ricetta, li fai tutti felici e la cena sarà pronta in pochissimi minuti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

30 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

1 ora ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

3 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

6 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

7 ore ago