Non+c%26%238217%3B%C3%A8+carnevale+senza+castagnole%2C+ecco+perch%C3%A9+le+faccio+sempre+e+solo+con+questa+ricetta
ricettasprint
/non-ce-carnevale-senza-castagnole-ecco-perche-le-faccio-sempre-e-solo-con-questa-ricetta/amp/

Non c’è carnevale senza castagnole, ecco perché le faccio sempre e solo con questa ricetta

Ebbene sì, è tutto vero: non c’è carnevale senza castagnole, uno di quei dolci di cui non posso fare a meno e che amo servire durante questo periodo dell’anno. Ma tutto sta nella ricetta, perché con questa prepararla diventa un gioco da ragazzi.

Da qualche settimana a questa parte mi sono già rimboccata le maniche e, dato che manca sempre meno al giorno clou di carnevale, mi sto dedicando totalmente alla realizzazione dei dolci tipici, come le chiacchiere e le castagnole.

Castagnole di carnevale – RicettaSprint

Insomma, dolci che, come capita per il Natale, aspetti tutto l’anno e non vedi l’ora di preparare in casa e gustare con tutta la famiglia.

In un certo qual modo possiamo tranquillamente affermare che siamo passati dal profumo del panettone in casa a quello delle castagnole… ecco perché devi provare anche tu questa ricetta.

Castagnole di carnevale, la ricetta veloce

La ricetta che desidero suggerirti oggi, in vista del carnevale, ti permetterà di realizzare delle castagnole perfette e super gustose, così buone che non riuscirai a privartene più in alcun modo. Una di quelle ricette che vale sempre la pena conservare nel proprio ricettario, così da poterci dedicare alla preparazione tutte le volte che desideriamo. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 200 grammi di farina
  • 50 grammi di zucchero
  • 2 uova
  • Un cucchiaino di limoncello
  • Scorza di limone
  • 40 grammi di burro
  • Un cucchiaino di vaniglia
  • Mezza bustina di lievito per dolci.

Prepariamo insieme le castagnole di carnevale

Prima di iniziare, prendi il burro e tiralo fuori dal frigorifero. Lascia che si ammorbidisca fino a diventare quasi a pomata, poi aggiungi la scorza del limone e il cucchiaino di estratto di vaniglia. Lavoriamo gli ingredienti insieme finché non otteniamo un composto cremoso e passiamo al passo successivo.

Castagnole di carnevale – RicettaSprint

In una ciotola più capiente, mettiamo la farina ben setacciata (lo stesso facciamo con il lievito per dolci), poi aggiungiamo anche lo zucchero, le due uova e il cucchiaino di limoncello. Uniamo anche il nostro burro preparato in precedenza e lavoriamo gli ingredienti insieme finché non otteniamo un impasto omogeneo e compatto, che dovremo lasciare riposare per 30 minuti.

Dopodiché, riprendiamo l’impasto e suddividiamolo in più sezioni, creando dei salsicciotti che andremo a tagliare in tocchetti che diventeranno palline.

LEGGI ANCHE -> Ti svegli la notte con l’unico desiderio di mangiare? Ecco cosa sta succedendo al tuo corpo!

Infine, non resta che friggere le castagnole in olio bollente fino a completa doratura. Il gioco è fatto! Disponiamole su un vassoio ricoperto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, e mentre sono ancora calde, passiamole in un mix di zucchero e cannella. Adesso non resta che mangiarle e lasciarti incantare dal sapore!

LEGGI ANCHE -> Stasera tutti a cena da me, risolvo con questa parmigiana di melanzane, mai mangiata una più buona di questa

LEGGI ANCHE -> Basta sprecare soldi per la cucina, i bruciatori si puliscono solo così!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina

Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Aglio e olio alla carbonara: ci aggiungi il guanciale e un sacco di pepe, fai scintille stasera a cena

Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…

52 minuti ago
  • Dolci

Rose dolci per dessert: le prepari con solo 2 ingredienti, anzi 3 se le vuoi ancora più dolci

Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…

1 ora ago
  • Dolci

Questo gelato alla siciliana è il massimo, ti costa meno che al bar e lo fai pure senza gelatiera! Stasera fari un figurone

Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…

2 ore ago
  • News

Non metto più lo zucchero nella salsa di pomodoro, mi basta una porzione di questo, è nero e gustoso e toglie subito quel sapore acido che da fastidio a tutti!

Una delle abitudini che accomuna, senza ombra di dubbio, gli italiani in cucina è quella…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono le più buone crocchette virali in circolo, con queste hai risolto la cena per tutti senza grandi sbattimenti

Crocchette di pollo e patate: ho trasformato i soliti ingredienti da fare al forno in…

3 ore ago