Non+c%E2%80%99%C3%A8+domenica+che+tenga%2C+senza+un+rag%C3%B9+di+salsicce+e+puntine+di+maiale+ad+ok%2C+ti+spiego+tutto+ora
ricettasprint
/non-ce-domenica-che-tenga-senza-un-ragu-di-salsicce-e-puntine-di-maiale-ad-ok-ti-spiego-tutto-ora/amp/
condimenti

Non c’è domenica che tenga, senza un ragù di salsicce e puntine di maiale ad ok, ti spiego tutto ora

Non è  Domenica se in casa non si sente il profumo del ragù che bolle da ore, ma come si fa a non preparare un bella pentola di sugo corposo, rosso intenso, oleoso al punto giusto e con quel profumino di carne che ha cotto per ore ore.

LEGGI ANCHE -> Elisa Isoardi ripensa a Raimondo Todaro, il gesto che non passa inosservato

Be io sono per le tradizioni, per le cose buone, per la domenica in famiglia, che ci si alza dalla tavola alle quattro del pomeriggio, ma la tovaglia resta in tavola per iniziare a rimangiare qualche ora più tardi le cose avanzante del pranzo.

Si si lo so la dieta va a farsi una bella passeggiata, ma non posso pensare ad un domenica senza una bella tavola imbandita, senza la condivisione di chi amo e sopratutto senza un bel piatto di pasta al ragù, come ce lo hanno tramandato le nostre nonne.

Il ragù di salsicce la ricetta delle nonne

Che domenica sarebbe? Oggi per voi ho realizzato un ragù si di carne ma con le salsicce e le puntine di maiale, quest’ultima anche chiamate spuntature, che se cotte come si deve sono la parte di carne più buona e saporita che io conosca, si staccano dall’osso e in un sol boccone vanno giù che e’ una bellezza.

Ingredienti per 4 persone

4 salsicce di maiale

8 pezzi di spuntature di maiale

mezza cipolla

olio extra vergine

2 passate da 400 ml

sale

mezzo bicchiere di vino.

Procedimento per il sugo della domenica

Affettate la cipolla sottilmente, anzi fate proprio un trito e mettetelo a rosolare con l’olio, lasciatela imbiondire e aggiungete prima le spuntature, fatele rosolare in entrambe i lati ora aggiungete le salsicce, fate la stressa cosa, quindi rosolatele bene, aggiungete il vino e lasciatelo evaporare a fiamma alta.

Una volta che il vino è andato, aggiungete le passate, riempite le bottiglie vuote di acqua, scuotetele e unitele al sugo, lasciando sempre  la fiamma del fornello alta facendo prendere il bollo al vostro ragù, ci siamo potete coprite con un coperchio e abbassate la fiamma al minimo.

Ora non vi resta che mettere un timer di 2 ore, lasciate cuocere lentamente il ragù di spuntature e salsicce, rigirandolo di tanto in tanto, alla fine della cottura, se vedete che il sugo e’ ancora troppo lento, alzate la fiamma, togliete il coperchio e lasciatelo andare fino a che non si ritiri per il necessario.

A questo punto non vi resta che scegliere quale tipo di pasta da utilizzare, io per esempio che amo la pasta lunga, mi butto sempre sulle fettuccine o pappardelle, ma questo chiaramente è molto soggettivo, non vi resta che auguravi buon appetito!

LEGGI ANCHE -> Brioche morbide fatte in casa | Queste sono senza zucchero e super deliziose

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

15 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

45 minuti ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

1 ora ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

3 ore ago