Non+c%26%238217%3B%C3%A8+domenica+senza+crosta%2C+la+preparo+con+questa+ricetta+e+va+a+ruba+per+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/non-ce-domenica-senza-crosta-la-preparo-con-questa-ricetta-e-va-a-ruba-per-tutta-la-famiglia/amp/

Non c’è domenica senza crosta, la preparo con questa ricetta e va a ruba per tutta la famiglia

Quasi ogni domenica c’è sempre l’occasione di preparare una buona passata fatta in casa, una di quelle in grado di lasciare tutti senza parole e che ti permette di conquistare anche i palati più difficili. Con questa ricetta, tutti finiranno per chiederti il bis!

Il weekend è il momento perfetto per dedicarsi alla realizzazione di dolci di vario tipo. Io, ad esempio, mi sveglio prima dei miei familiari per poter preparare il dolce che ho in serbo per loro, in modo da poter gustare qualcosa di fatto in casa appena sfornato.

Non c’è domenica senza crosta, la preparo con questa ricetta e va a ruba per tutta la famiglia – RicettaSprint

Questa settimana ho pensato di riproporre un grande classico dei dolci italiani, ovvero la crostata ripiena di marmellata, preparata con la ricetta tradizionale che mi ha suggerito diverso tempo fa mia nonna.

Ricetta della crostata tradizionale: questa domenica non può mancare

Ebbene sì, in vista della colazione ho ben pensato di preparare questa buonissima crostata, così da accogliere tutti con una dolce sorpresa per il primo pasto della giornata, una dolcezza che vi lascerà senza parole. Preparata con questa ricetta, la crostata assume un sapore ben diverso, in quanto la preparazione è davvero molto semplice e ogni ingrediente è selezionato con molta cura. Non a caso, infatti, il suggerirmi questa ricetta in passato è stata proprio mia nonna. Ecco di seguito una lista degli ingredienti che vi serviranno per la nostra crostata:

400 g di farina,

180 g di zucchero,

120 g di burro,

1 uovo,

1 tuorlo,

1 cucchiaino di estratto di vaniglia,

un pizzico di sale,

1 cucchiaino di lievito per dolci,

marmellata a piacere (io ho deciso di utilizzare quella di ciliegie).

Prepariamo insieme la nostra crostata

Cominciamo la preparazione del nostro dolce, prendendo il burro che deve essere rigorosamente a temperatura ambiente, quindi freddo. Uniamo la farina al burro, fino a ottenere un composto sabbioso. A questo punto, aggiungiamo all’interno del nostro impasto il tuorlo, insieme all’uovo intero e anche lo zucchero. Continuiamo a lavorare gli ingredienti, senza dimenticare di aggiungere l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale e il lievito per dolci.

Non c’è domenica senza crosta, la preparo con questa ricetta e va a ruba per tutta la famiglia – RicettaSprint

Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo e compatto, lasciate riposare il nostro impasto per circa 30 minuti avvolto nella pellicola. Infine, prendete il nostro impasto e modellatelo all’interno di una teglia a piacere, facendo attenzione a lasciare spazio per la marmellata. Cuocete la vostra crostata a 180 gradi per circa 35 minuti.

LEGGI ANCHE -> Il piatto della Domenica lo faccio così, mi sono annoiata delle solite ricette, guarda che paccheri!

Tenete presente che, se volete realizzare la classica griglia sulla crostata, dovrete prendere una teglia un po’ più piccola di quella che avevate preventivato e utilizzare solo una parte dell’impasto. L’altra parte servirà per realizzare le strisce che andranno a comporre le nostre griglie. I tempi di cottura rimarranno gli stessi.

LEGGI ANCHE -> Per fare il brodo saporito devi scegliere il pezzo di carne giusto, mia nonna lo faceva così: ma aveva un segreto

LEGGI ANCHE -> “Le verdure surgelate fanno male” ed altre false credenze da smontare

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Una colazione light che sembra un dessert della pasticceria, eppure ha una manciata di calorie

Una colazione light che sembra un dessert della pasticceria, eppure ha una manciata di calorie.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le polpette che amano tutti, ma senza carne. E’ quasi halloween, immaginate un po’ come le faccio

Le polpette che amano tutti, ma senza carne. E' quasi halloween, immaginate un po' come…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Niente petto di pollo secco ed insipido in padella, lo faccio ripieno di spinaci e risolvo la cena

Ho detto addio al petto di pollo in padella da quando lo faccio ripieno di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una parmigiana bianca di finocchi che pure i vicini me la chiedono: se la litigano a tavola

Me la chiedono continuamente, in famiglia e pure i vicini: la parmigiana bianca di finocchi…

11 ore ago
  • Primo piatto

Amatriciana di Amatrice, la vera ricetta con le dosi perfette, con questa li stendi tutti!

L'amatriciana è un arte, è una poesia che va imparata a memoria e ripetuta fino…

11 ore ago
  • News

Lui e solo lui è il migliore chef al mondo, ha 97 anni e nel suo ristorante rimangono tutti senza parole

Sta facendo discutere il mondo intero la notizia riguardante lo chef più bravo al mondo,…

13 ore ago