Non+c%26%238217%3B%C3%A8+merenda+migliore+del+plumcake+cos%C3%AC+ancora+caldo%2C+resta+morbido+per+giorni+come+appena+fatto
ricettasprint
/non-ce-merenda-migliore-del-plumcake-cosi-ancora-caldo-resta-morbido-per-giorni-come-appena-fatto/amp/
Dolci

Non c’è merenda migliore del plumcake così ancora caldo, resta morbido per giorni come appena fatto

Bastano i semplici ingredienti che hai tu a casa per rendere la merenda un piacere, questo plumcake all’arancia è speciale: morbido per giorni ma se lo provi caldo è un capolavoro!

A volte, la semplicità è la chiave per le cose più buone e questo plumcake all’arancia ne è la prova! Soffice, profumato e dal sapore delicato, perfetto per la colazione o la merenda, per un dolce genuino, facile da preparare e che conquista al primo morso!

Plumcake all’arancia

Questo plumcake ha un gusto fresco e avvolgente grazie alla scorza e al succo d’arancia, che gli regalano un aroma irresistibile. È morbido, umido al punto giusto e resta così per giorni, senza seccarsi e se lo assaggi appena sfornato, ancora tiepido, diventa semplicemente un capolavoro. Per farlo poi, non serve nulla di speciale, perché gli ingredienti sono quelli che hai già in casa, pronti per trasformarsi in un dolce soffice e delizioso.

Plumcake all’arancia: un capolavoro soffice, profumato e irresistibile!

Insomma, per un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere qualche goccia di essenza di vaniglia o una manciata di gocce di cioccolato. E se vuoi renderlo ancora più goloso, una spolverata di zucchero a velo o una glassa all’arancia lo trasformeranno in un dessert da sogno. Allaccia quindi il grembiule e preparalo con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il plumcake all’arancia

290 g di farina 00
5 uova
250 g di zucchero
150 ml di olio di semi di girasole
125 ml di latte

1 arancia di cui la scorza grattugiata e il succo
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara il plumcake all’arancia

Inizia lavando bene l’arancia, grattugia la scorza e spremine il succo. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Versa poi a filo l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare.

Leggi anche: Perché comprare merendine e torte confezionate quando puoi preparare in pochi minuti questo plumcake? Ecco la ricetta!

Prosegui setacciando la farina con il lievito e aggiungila poco alla volta all’impasto, mescolando delicatamente per evitare grumi. Unisci la scorza grattugiata e il succo dell’arancia, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Da quando ho scoperto il plumcake al cioccolato e banane gluten free faccio sempre un figurone con i miei amici celiaci

Rivesti uno stampo da plumcake con carta forno o imburralo e infarinalo, poi versa dentro l’impasto livellandolo bene e cuocilo in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 45-50 minuti. Prima di sfornare il plumcake, fai sempre la prova stecchino e se esce asciutto, è pronto per essere sfornato. Lascialo almeno intiepidire prima di toglierlo dallo stampo e servilo in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

2 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

15 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

16 ore ago