Bastano i semplici ingredienti che hai tu a casa per rendere la merenda un piacere, questo plumcake all’arancia è speciale: morbido per giorni ma se lo provi caldo è un capolavoro!
A volte, la semplicità è la chiave per le cose più buone e questo plumcake all’arancia ne è la prova! Soffice, profumato e dal sapore delicato, perfetto per la colazione o la merenda, per un dolce genuino, facile da preparare e che conquista al primo morso!
Questo plumcake ha un gusto fresco e avvolgente grazie alla scorza e al succo d’arancia, che gli regalano un aroma irresistibile. È morbido, umido al punto giusto e resta così per giorni, senza seccarsi e se lo assaggi appena sfornato, ancora tiepido, diventa semplicemente un capolavoro. Per farlo poi, non serve nulla di speciale, perché gli ingredienti sono quelli che hai già in casa, pronti per trasformarsi in un dolce soffice e delizioso.
Insomma, per un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere qualche goccia di essenza di vaniglia o una manciata di gocce di cioccolato. E se vuoi renderlo ancora più goloso, una spolverata di zucchero a velo o una glassa all’arancia lo trasformeranno in un dessert da sogno. Allaccia quindi il grembiule e preparalo con me. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
290 g di farina 00
5 uova
250 g di zucchero
150 ml di olio di semi di girasole
125 ml di latte
Inizia lavando bene l’arancia, grattugia la scorza e spremine il succo. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Versa poi a filo l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare.
Prosegui setacciando la farina con il lievito e aggiungila poco alla volta all’impasto, mescolando delicatamente per evitare grumi. Unisci la scorza grattugiata e il succo dell’arancia, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Rivesti uno stampo da plumcake con carta forno o imburralo e infarinalo, poi versa dentro l’impasto livellandolo bene e cuocilo in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 45-50 minuti. Prima di sfornare il plumcake, fai sempre la prova stecchino e se esce asciutto, è pronto per essere sfornato. Lascialo almeno intiepidire prima di toglierlo dallo stampo e servilo in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…