Alla lunga lista dei ciambelloni fatti in casa, ora puoi aggiungere questo: è semplicissimo, ma ha una particolarità unica
Frutta fresca e cioccolato, un binomio che funziona sempre alla grande in un dolce. Ancora di più se cuciniamo questo ciambellone con arancia e cioccolato che è davvero particolare.
Te ne anticipo una su tutte: la frutta è sotto forma di purea.
Quando volte ci è capitato che le gocce di cioccolato in una torta finissero per scivolare troppo in basso? C’è un trucco semplicissimo per evitarlo e per un risultato spettacolare. Prima di inserirle nell’impasto, le passiamo velocemente nella farina e le mettiamo in freezer per almeno 20 minuti. Così, addio pasticci.
Ingredienti:
200 g di farina 00
Laviamo attentamente le arance e le tamponiamo con un canovaccio pulito. Qui scatta la prima decisione importante. Possiamo grattugiare finemente la loro scorza, poi pelarle e frullare nel mixer gli spicchi. Oppure fare più rapidamente: le spuntiamo, le tagliamo a pezzi e frulliamo tutto insieme, buccia e polpa. In entrambi i casi, teniamo da parte.
Leggi anche: Basta con la pasta fredda pure di domenica, oggi cannelloni ma li facciamo così e non ti pesano nemmeno col caldo
Apriamo le uova in una ciotola e aggiungiamo subito lo zucchero semolato. Lavoriamo il composto con le fruste elettriche fino a farlo diventare chiaro e spumoso: dovrebbero bastare 5 minuti a velocità media.
Setacciamo le due farine e le versiamo direttamente nella ciotola alternandole con la purea di arance e l’olio di semi (quello di girasole è il top). Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno oppure con una spatola facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Aggiungiamo anche la fialetta di aroma vaniglia e la bustina di lievito per dolci. Per ultime uniamo anche le gocce di cioccolato e la base della nostra torta è pronta.
Oliamo e infariniamo uno stampo a ciambella da 24 cm, poi preriscaldiamo il forno a 180°. Infiliamo lo stampo nel ripiano centrale e lasciamo cuocere dai 45 ai 50 minuti. Dipende dalla potenza del forno, facciamo la classica prova stecchino prima di spegnere.
Tiriamo fuori il ciambellone con arancia e cioccolato dal forno e lo lasciamo raffreddare direttamente nello stampo. Solo allora lo estraiamo e lo appoggiamo sul piatto di servizio: possiamo aggiungere lo zucchero a velo in superficie, ma non fa differenza, la sostanza è tutta dentro.
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…
Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…