Non+ci+metto+niente+a+fare+questi+ghiaccioli+al+melone+giallo+e+limone%2C+cos%C3%AC+dopo+cena+si+rinfrescano+tutti+senza+sensi+di+colpa
ricettasprint
/non-ci-metto-niente-a-fare-questi-ghiaccioli-al-melone-giallo-e-limone-cosi-dopo-cena-si-rinfrescano-tutti-senza-sensi-di-colpa/amp/
Dolci

Non ci metto niente a fare questi ghiaccioli al melone giallo e limone, così dopo cena si rinfrescano tutti senza sensi di colpa

Dopo una bella cena in compagnia ci vuole pure il dessert e date le roventi giornate rinfrescarsi con questi ghiaccioli al melone e limone, di certo è piacevole poi tranquillizza tutti, perché si mangiano senza sensi di colpa!

Dopo una gustosa cena in compagnia, c’è sempre spazio per un dolcetto fresco e leggero, capace di rinfrescare il palato senza appesantire. E cosa c’è di meglio di dei ghiaccioli al melone giallo e limone? Questi deliziosi dessert sono la soluzione perfetta per concludere una serata in allegria, regalando a tutti un momento di dolcezza senza sensi di colpa. La combinazione dolce e fresca del melone giallo con il tocco acidulo del limone renderà questo dessert una vera delizia per il palato, da gustare in compagnia di amici e parenti.

Non ci metto niente a fare questi ghiaccioli al melone giallo e limone, così dopo cena si rinfrescano tutti senza sensi di colpa

Ciò che rende questa ricetta speciale è la sua semplicità e la sua versatilità. Puoi personalizzare i ghiaccioli aggiungendo foglie di menta fresca, pezzetti di frutta o anche una spruzzata di liquore per un tocco più deciso. In più, puoi decidere se aggiungere o meno lo zucchero, a seconda del grado di dolcezza che preferisci e vedrai che questi ghiaccioli saranno proprio perfetti oltre che ideali per tutti, compresi i bambini, che adoreranno sicuramente la loro consistenza simil-gelato e il sapore fruttato.

Ghiaccioli al melone e limone

Quindi, non perdere l’occasione di deliziare i tuoi ospiti con questi ghiaccioli al melone giallo e limone, un dessert fresco e leggero che conquisterà il cuore di tutti. Preparali in anticipo e lasciali raffreddare in freezer per qualche ora, così sarai pronto a servirli al momento giusto. E ora, senza pensarci due volte, prepara gli ingredienti e seguimi passo passo vedrai che saranno pronti in men che non si dica. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per i ghiaccioli

1 kg di melone giallo
500 ml di acqua

70 ml di succo di limone
60 g di zucchero (facoltativo)

Come si preparano i ghiaccioli limone e melone

Inizia sbucciando e tagliando il melone giallo a cubetti e mettilo in un frullatore. Aggiungi l’acqua, il succo di limone e lo zucchero (se lo desideri) e frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.

Leggi anche: Il gelato è dolce ma il prezzo è salato: che rincari per l’estate 2024

Versa il composto ottenuto negli stampi per ghiaccioli, facendo attenzione a lasciare uno spazio libero per inserire dei bastoncini. Inserisci quindi i bastoncini negli stampi e mettili in freezer per almeno 4 ore, o fino a quando i ghiaccioli saranno solidi.

Leggi anche: Con questa ricetta faccio dei ghiaccioli da urlo, meglio di quelli al supermercato

Una volta pronti, tira fuori i ghiaccioli dal freezer, toglili delicatamente dagli stampi per servili alla tua famiglia, ai tuoi amici o chiunque preferisci, per un dessert fresco e irresistibile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

4 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

9 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

10 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

12 ore ago