Non+ci+pensare+oggi+alla+dieta%2C+fatti+una+bella+pizza+fritta+pronta+in+pochissimi+minuti
ricettasprint
/non-ci-pensare-oggi-alla-dieta-fatti-una-bella-pizza-fritta-pronta-in-pochissimi-minuti/amp/
Pizza

Non ci pensare oggi alla dieta, fatti una bella pizza fritta pronta in pochissimi minuti

Ebbene sì, le diete prevedono sempre un pasto libero, e io ho deciso di sfruttarlo nel migliore dei modi con una deliziosa pizza fritta. Questo weekend ho proprio voglia di coccolarmi senza troppi pensieri.

Una pausa dalla dieta era necessaria, e per rendere questo fine settimana unico e indimenticabile, ho deciso di mettermi ai fornelli per preparare qualcosa di speciale.

Ho rispolverato il vecchio ricettario di famiglia e ho trovato una ricetta che mi ha subito conquistato: pochi ingredienti per una cena che si trasformerà in una vera e propria esperienza gourmet. Sto parlando della pizza fritta napoletana, buonissima e facile da preparare, perfetta per un piccolo scherzo alla dieta!

La ricetta della pizza fritta napoletana

Per questa cena speciale, ho pensato di concedermi qualcosa di gustoso e davvero unico, come la pizza fritta napoletana. Una ricetta antica nella mia famiglia, che posso preparare con gli ingredienti che ho già in casa. Ecco cosa ci servirà:

200 g di farina

150 ml di acqua

5 g di lievito di birra

5 g di sale

15 g di olio

Sugo di pomodoro q.b,

Origano q.b.

Prepariamo insieme la pizza fritta napoletana

La preparazione della nostra pizza fritta è davvero semplice. Cominciamo prendendo una ciotola dove metteremo la farina e il sale, poi aggiungiamo l’olio e il lievito di birra. A questo punto, aggiungiamo l’acqua a filo e impastiamo tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto appiccicoso. Lasciamolo lievitare per circa 30 minuti all’interno della stessa ciotola.

Riprendiamo l’impasto, lavoriamolo leggermente con le mani e lasciamolo lievitare di nuovo, coperto da pellicola trasparente, per altri 20 minuti. Ripetiamo questo passaggio, ma questa volta lasciamo lievitare per le prossime tre ore.

Trascorso il tempo necessario, prendiamo il nostro panetto e dividiamolo in piccole porzioni da circa 40 g ciascuna. Con l’aiuto di un mattarello, assottigliamo ogni porzione fino a formare le nostre pizze.

LEGGI ANCHE -> Non rinunciare al gelato, l’estate non è ancora finita, prova subito questa ricetta da meno di 200 kcal

Ora siamo pronti a friggere le pizze in olio bollente. Nel frattempo, prepariamo la passata di pomodoro facendola cuocere in un pentolino con origano, sale e un filo d’olio. Una volta che le pizze fritte saranno dorate e croccanti, possiamo condirle con il sugo di pomodoro. Se desideri, puoi anche aggiungere un po’ di formaggio grattugiato in superficie. Avrai ampio spazio per personalizzare questa ricetta e soddisfare i gusti di tutti!

LEGGI ANCHE -> Regola d’oro del caffè: non berlo mai in questa occasione, è letale

LEGGI ANCHE -> Non commetterei questo errore con la lavatrice, se blocchi il filtro buttalo via

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

1 ora ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago