Non+ci+penso+proprio+a+comprare+le+uova+di+Pasqua+al+supermercato%3A+%26%238220%3Bche+prezzi%26%238221%3B%2C+le+faccio+a+casa+con+pochi+euro+e+mi+diverto+troppo%21
ricettasprint
/non-ci-penso-proprio-a-comprare-le-uova-di-pasqua-al-supermercato-che-prezzi-le-faccio-a-casa-con-pochi-euro-e-mi-diverto-troppo/amp/
Dolci

Non ci penso proprio a comprare le uova di Pasqua al supermercato: “che prezzi”, le faccio a casa con pochi euro e mi diverto troppo!

Mi diverto troppo a fare io a casa le uova di Pasqua al cioccolato, quelle del supermercato che prezzi, queste con pochi euro sono buonissime e perfette!

Con le vetrine piene di uova di Pasqua a prezzi da capogiro, io ormai non ci casco più, me le preparo da sola, con il cioccolato che piace a tutti e magari ci metto pure la sorpresa personalizzata dentro! È diventata una tradizione divertente e golosa, e il risultato? Decisamente più buono e originale di quello comprato, oltre che super economico.

Uova di Pasqua al cioccolato

Il bello di queste uova è che puoi scegliere tu il cioccolato tra fondente per una scelta più decisa e salutare, al latte per i più golosi o bianco per chi vuole proprio esagerare. E non è tutto, si perché posso fartele fare anche nella versione nocciolata, ti bastano infatti delle buone nocciole intere e tostate e altro che pasticcerie e supermercato, qui le batti di sicuro.

Uova di Pasqua al cioccolato: dal cioccolato alla sorpresa, quest’anno le fai tu!

Insomma, chi avrà la fortuna di ricevere le tue uova di Pasqua, di certo ti riempirà di complimenti, vedrai che il successo è più che scontato. Poi fidati che farle con i bambini, è anche un bel momento per stare tutti insieme a divertirtisi. Allacci quindi ora il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le uova di pasqua al cioccolato

Stampo da 18 cm

750 g di cioccolato fondente, al latte o bianco

350 g di nocciole per la versione nocciolato (facoltativo)

Come si preparano le uova di Pasqua al cioccolato

Inizia spezzettando il cioccolato e scioglilo a bagnomaria oppure nel microonde 30 secondi alla volta, mescolando spesso. Per un risultato lucido. A questo punto prepara gli stampi e assicurati che siano ben asciutti e puliti. Versa una quantità di cioccolato sufficiente a coprire l’interno di ciascuna metà dello stampo e ruotalo per distribuirlo bene.

Leggi anche: Prima dell’abbuffata di Pasqua teniamoci leggeri, ma mai senza dolci, con questa cheesecake proteica ti consoli senza paura!

Ora capovolgi gli stampi su una grata o su carta forno e lascia raffreddare qualche minuto. Ripeti la procedura se vuoi uno strato più spesso e lascia nuovamente riposare. Se vuoi la versione nocciolata, mescola le nocciole tostate al cioccolato prima di versarlo nello stampo, oppure premile direttamente sul primo strato ancora morbido.

Leggi anche: Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica

Metti gli stampi in frigorifero per 20-30 minuti, finché il cioccolato si stacca facilmente dalle pareti. Terminato il riposo, scalda leggermente una teglia o una padella liscia, appoggia per qualche secondo i bordi delle due metà per farle sciogliere leggermente, poi uniscile e tieni premuto qualche istante. Avvolgi poi l’uovo in carta trasparente o colorata, aggiungi un fiocco e il tuo regalo di Pasqua è pronto, vedrai che capolavoro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

39 minuti ago
  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

4 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

11 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

14 ore ago