Una pizza pronta in dieci minuti in tazza , senza lievitazione e senza sporcare nulla: il segreto è nella sua cottura, semplicemente geniale
Sicuramente i cultori della vera pizza napoletana o romana storceranno il naso. E invece questa è una ricetta alternativa che funziona. Il vero modo per preparare la pizza in soli 10 minuti, senza lievitazione, esister. Si chiama pizza in tazza, cotta nella friggitrice ad aria.
Non ci sporchiamo le mani, non bisogna impastare a lungo e puoi decidere tu la farcitura.
La vera caratteristica di questa pizza in tazza nella friggitrice ad aria non è soltanto il suo metodo di cottura davvero originale. Se ti sei chiesta come fare per mangiarla, ti do la risposta. Non ci il coltello e la forchetta, ma nemmeno con le mani. Prendi un cucchiaio, lo affondi nella pizza come se fosse un dolce, ed ecco la magia. Il sapore sarà buonissimo lo stesso.
Ingredienti (per 4 tazze):
130 g di farina tipo 00
Prendiamo due tazze in vetro oppure in ceramica, proprio quelle che usiamo per la prima colazione oppure per bere il thé con le amiche.
Dividiamo in ognuna la farina 00 setacciata insieme al lievito istantaneo. Aggiungiamo un pizzico di sale e mescoliamo con un cucchiaino, aggiungendo un filo di olio extravergine e un paio di cucchiai di acqua. Quello che dobbiamo ottenere è una pastella molto densa. Non c’è bisogno di lavorarla con le mani, basta il cucchiaio.
Quando è tutto ben amalgamato, livelliamo la superficie dell’impasto con il dorso di un cucchiaino. Poi passiamo alla farcitura: un cucchiaio abbondante di passata di pomodoro e qualche dadino di mozzarella, ma può essere anche una fettina intera. Completiamo con il basilico e la base della nostra pizza in tazza per la friggitrice ad aria è pronta.
Infiliamo una o due tazze, in base alla dimensione del cestello, una di fianco all’altra. Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 200° e mettiamo a cuocere la pizza in tazza per 4-5 minuti sempre a quella temperatura. La controlliamo e se è il caso la lasciamo andare ancora un paio di minuti prima di tirarla fuori.
In alternativa possiamo utilizzare il microonde. Bastano 2 minuti alla massima potenza, ma se abbiamo un apparecchio di ultima generazione possono essere sufficienti anche solo 90 o 100 secondi. Provala, non potrai più farne a meno
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…