Non+ci+rinuncio+al+dolce%2C+faccio+delle+cr%C3%AApes+suzette+spaziali%2C+leggerissime%3A+le+mangio+quando+voglio%2C+senza+rimorsi+e+rimpianti
ricettasprint
/non-ci-rinuncio-al-dolce-faccio-delle-crepes-suzette-spaziali-leggerissime-le-mangio-quando-voglio-senza-rimorsi-e-rimpianti/amp/
Dolci

Non ci rinuncio al dolce, faccio delle crêpes suzette spaziali, leggerissime: le mangio quando voglio, senza rimorsi e rimpianti

Pensare ad un dolce alternativo per finire un pranzo ma anche per una merenda con gli amici non è mai un peccato: con le crêpes suzette viaggi di fantasia

Quando penso all’armonia in un piatto, le crêpes suzette sono quello che più si avvicina al concetto.

Crêpes suzette spaziali ricettasprint

Un dolce delicatissimo e spettacolare, sia da preparare che da mangiare, per una combinazione di sapori davvero unica.

Crêpes suzette spaziali, ti svelo gli ingredienti che non possono mancare

Non esiste un dolce simile nella cucina italiana, ma esiste la possibilità di replicarlo a casa nostra. Tutto parte da una pastella leggera a base di farina, uova, zucchero e burro. La vera differenza però è nella salsa. Succo d’arancia fresco, burro e un liquore dello stesso sapore. I francesi usano il Grand Marnier, ma se ne conosci un altro buono all’arancia, fai pure

Ingredienti:
280 g farina 00
60 g zucchero semolato

3 uova grandi
1 presa sale fino
80 g burro
550 ml latte intero
Per la salsa e il servizio
3 cucchiai di zucchero semolato
50 g burro
250 ml succo di arancia filtrato
60 ml Grand Marnier

Preparazione passo passo  crêpes

Crêpes suzette spaziali ricettasprint

Setacciamo la farina in una ciotola ampia. Aggiungiamo lo zucchero semolato e il sale, quindi mescoliamo con una frusta a mano. Uniamo le uova intere e 50 grammi di burro che abbiamo fatto fondere nel microonde.
Mescoliamo ancora, poi versiamo un terzo del latte e andiamo avanti ad amalgamare tutta la pastella sempre con la frusta a mano. Alla fine della lavorazione deve essere liscia e priva di grumi. Aggiungiamo il resto del latte e lo incorporiamo. Poi sigilliamo con la pellicola alimentare e lasciamo riposare fuori dal frigo per almeno 45 minuti.

Crêpes suzette spaziali ricettasprint

Passato questo tempo, tiriamo fuori il padellino per le crêpes. Certamente, se abbiamo la crepiera è meglio ma va benissimo anche il classico padellino antiaderente. Ungiamo la base con una noce di burro (operazione da ripetere per ogni crêpe) e accendiamo a fiamma media.
Quindi versiamo un mestolino di pastella, lo distribuiamo bene su tutto il fondo facendo roteare il padellino. Facciamo cuocere una crêpe per volta: bastano 90 secondi da un lato e altrattanti dall’altro, non c’è bisogno che dorino. Appena sono pronte le mettiamo in un piatto, impilate una sull’altra con un pezzetto di carta forno a dividerle.

Leggi anche: Perché questo semplice ciambellone dovrebbe conquistarti? È gustoso, sofficissimo e con un ripieno super non immagini quale

A parte, in una padella grande mettiamo lo zucchero semolato a caramellare. Quando verdiamo che si scurisce uniamo anche il burro tagliato a pezzetti e mescoliamo con un cucchiaio. Ora che il burro è sciolto insaporiamo con il succo d’arancia, spremuto e filtrato: per qudesta quantità dovrebbero bastare due arance.

Lasciamo cuocere la salsa a fiamma bassa per circa 5 minuti, deve addensarsi ma non compattarsi. A quel punto mettiamo nella padella le prime due crêpes, le pieghiamo a metà e poi ancora a metà. Per completare, versiamo anche il Grand Marnier e facciamo flambare. Se non abbiamo il cannello apposito va bene anche l’accendigas.
Appena la fiamma si spegne è il momento di servire le crêpes suzette ancora calde. Vanno benissimo così ma possiamo completarele con la scorza grattugiata finemente di un’arancia non trattata.

Crêpes suzette spaziali ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago