Non+commettere+questo+errore+con+l%26%238217%3Baglio%3A+quando+lo+metti+in+padella+fai+subito+cos%C3%AC
ricettasprint
/non-commettere-questo-errore-con-laglio-quando-lo-metti-in-padella-fai-subito-cosi/amp/
News

Non commettere questo errore con l’aglio: quando lo metti in padella fai subito così

L’aglio in cucina è diventato un ingrediente davvero indispensabile, soprattutto quando dobbiamo realizzare i nostri soffritti. Ma qual è l’errore che non dobbiamo mai commettere?

Quando parliamo di cucina, e soprattutto di tradizione italiana, sappiamo che l’aglio ha un ruolo protagonista perché dona alle nostre pietanze un sapore unico. Non a caso, l’aglio viene usato in una vasta gamma di ricette come ingrediente basilare, sia perché possiamo fare affidamento alle sue proprietà nutrizionali e al suo immenso potere nel risaltare i sapori all’interno della pietanza.

Nonostante l’importanza dell’aglio, però, ancora oggi si commettono numerosi errori nel suo utilizzo a seconda delle ricette. Uno in particolar modo, poi, potrebbe compromettere in toto al preparazione della ricetta scelta, ti sveliamo subito di cosa si tratta nello specifico.

Quali sono i benefici dell’aglio in cucina?

Innanzitutto, l’aglio funge da insaporitore per le nostre pietanze, intensificando ogni singolo sapore della ricetta. L’aglio è anche ricco di antiossidanti e di precursori dell’allicina, svolgendo un’azione antibatterica, antivirale e antimicotica. L’allicina gioca un ruolo importante anche nella prevenzione della salute cardiovascolare, contribuendo a ridurre la rigidità dei vasi sanguigni e a migliorare la pressione.

Ecco perché dovremmo imparare a usare l’aglio nel migliore dei modi, evitando qualunque tipo di errore che potrebbe intaccare funzione e proprietà organolettiche.

Qual è l’errore che non dobbiamo mai commettere con l’aglio?

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato dall’aglio usato nelle ricette e preventivamente soffritto in olio bollente, perché è proprio qui che vengono commessi la maggior parte degli errori in cucina. Quando si tratta di tempi di cottura, l’errore più comune è lasciare l’aglio in padella con l’olio troppo a lungo. Dovremmo far scaldare l’olio in padella, aggiungere l’aglio e, non appena diventa dorato, rimuoverlo immediatamente. Tenete conto che per tutto questo vi serviranno circa 1 massimo 2 minuti e il gioco è fatto!

LEGGI ANCHE -> I biscotti al burro non li compro più, con questa ricetta rubata alla nonna li preparo tutte le settimane

Solo in questo modo possiamo garantire ai nostri piatti una bontà incredibile, sfruttando i benefici dell’aglio ma evitando che si bruci durante la cottura con l’olio.

LEGGI ANCHE -> Cucinare le uova nella friggitrice ad aria: questo trucco è infallibile

LEGGI ANCHE -> Il pranzo della domenica lo preparo con il pollo infuocato, una ricetta che ti manderà direttamente in orbita

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

3 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

5 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

6 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

8 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

9 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

11 ore ago