Non+commettere+questo+errore+da+dilettanti+con+le+mozzarelle%2C+ancora+oggi+sbagliano+tutti
ricettasprint
/non-commettere-questo-errore-da-dilettanti-con-le-mozzarelle-ancora-oggi-sbagliano-tutti/amp/
News

Non commettere questo errore da dilettanti con le mozzarelle, ancora oggi sbagliano tutti

Presta molta attenzione all’acqua delle mozzarelle. Se, dopo aver aperto la confezione, butti via l’acqua, sappi che stai commettendo un errore gravissimo.

Nel corso degli anni, abbiamo avuto modo di parlare in diverse occasioni di come utilizzare alcuni ingredienti che, ancora oggi, riteniamo erroneamente materiale di scarto.

Non commettere questo errore da dilettanti con le mozzarelle, ancora oggi sbagliano tutti – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio l’acqua delle mozzarelle, che molto spesso viene scartata, quando invece possiamo impiegarla in vari modi, così come mai avresti immaginato prima d’ora.

Attenzione con le mozzarelle: oggi hai sempre sbagliato

Quando parliamo della mozzarella, facciamo riferimento a un alimento davvero importante nel nostro quotidiano, che si adatta perfettamente a numerose esigenze, a seconda del tipo di dieta che seguiamo. Il tutto non finisce di certo qui, dato che in questo frangente dovete prestare attenzione anche al valore nutrizionale delle mozzarelle, in modo tale da sapere come sfruttare in modo funzionale il suo apporto calorico e anche benefici.

Non dobbiamo mai dimenticare, però, che questo alimento va consumato con estrema attenzione, per prenderci sempre cura di noi stessi e fare in modo che diventi davvero un aiuto per il nostro corpo. A tal proposito, un aspetto davvero importante nell’ambito alimentare è quello dell’acqua della mozzarella. Questo siero di conservazione, che solitamente consideriamo materiale di scarto, può invece essere utilizzato in vari modi sorprendenti, sia in cucina che in casa.

Non buttare via il siero delle mozzarelle

Come spiegato precedentemente, l’acqua delle mozzarelle, ovvero il siero, è davvero molto importante. Può essere utilizzato in cucina in vari modi, come ad esempio per condire le minestre o per essere impiegato nell’impasto di diversi lievitati. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, infatti, è rappresentato dalle vellutate. Per addensare ancor di più le nostre vellutate, così come anche nel caso di minestroni e varie zuppe, aggiungendo l’acqua di conservazione delle mozzarelle non doneremo soltanto un sapore in più, ma saremo in grado di renderle ancor più dense oltre che gustose.

Non commettere questo errore da dilettanti con le mozzarelle, ancora oggi sbagliano tutti – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Biscotti senza burro al cocco, morbidissimi e leggeri, nessuno se ne accorge, la versione light 49 Kcal!

Il tutto non finisce qui anche in questo caso. L’acqua delle mozzarelle è ricca di vitamina D, magnesio, potassio e altre proprietà nutrizionali che vengono trasferite dalla mozzarella al suo siero. Ecco perché puoi utilizzarla tranquillamente in molti altri piatti. I fiorai, ad esempio, consigliano di diluire questo siero nell’acqua per innaffiare le piante, così da donare loro lo stesso nutrimento, rendendo le foglie forti e vigorose.

LEGGI ANCHE -> La vera crema al mascarpone in pasticceria si fa con solo tuorli ma è spumosissima, ti svelo il segreto!

LEGGI ANCHE -> Microonde, attenzione se fai così lo rompi subito | Con questo trucco eviterai di chiamare il tecnico 

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

49 minuti ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

4 ore ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

11 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

13 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

14 ore ago