Non+dar+retta+alle+varianti+i+carciofi+alla+romana+sono+come+la+carbonara%2C+si+fanno+solo+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/non-dar-retta-alle-varianti-i-carciofi-alla-romana-sono-come-la-carbonara-si-fanno-solo-cosi/amp/
Contorno

Non dar retta alle varianti i carciofi alla romana sono come la carbonara, si fanno solo così!

Carciofi alla romana, tra le migliori specialità! Ma non dar retta a nessuna variante, la ricetta è una e come la carbonara non si tocca, si fanno solo così!

Ci sono piatti che raccontano una storia, e i carciofi alla romana sono un autentico capolavoro della cucina tradizionale. Preparati con pochi e semplici ingredienti, sono un’esplosione di sapori che ti porta dritta nelle cucine della capitale, dove la tradizione non si tocca. Questa ricetta è un inno alla semplicità, ma non lasciarti ingannare: ogni dettaglio è importante per ottenere quel gusto unico che li rende indimenticabili.

Carciofi alla romana

La loro bontà sta nella combinazione perfetta tra il profumo fresco delle erbe aromatiche, il sapore deciso dell’aglio e la morbidezza inconfondibile dei carciofi, resi teneri da una cottura lenta e avvolgente. È una ricetta che non accetta compromessi: proprio come la carbonara, si fa così e basta!

Carciofi alla romana: la ricetta autentica e intramontabile

Insomma, se vuoi fare un figurone con i tuoi ospiti o semplicemente concederti una personale cenetta dal gusto tradizionale, questa è la ricetta che fa per te. Un consiglio? Abbonda con le erbe fresche, perchè sono loro il segreto di questo piatto straordinario. Sei pronta a mettere le mani in cucina? Allora eccoti la facile ricetta, seguila passo passo e saranno un succcesso. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per i carciofi alla romana

Per 4 persone

6-7 carciofi grandi (mammole)
Olio extravergine d’oliva
Prezzemolo abbondante fresco
Mentuccia abbondante fresca
3-4 spicchi di aglio

Sale q.b.
2 limoni
Acqua calda

Come si preparano i carciofi alla romana

Inizia eliminando le foglie esterne più dure dei carciofi, lasciando solo quelle più tenere. Taglia le punte e accorcia i gambi, lasciandone circa 4-5 cm. Pela i gambi per rimuovere la parte fibrosa e immergi i carciofi in una ciotola con acqua fredda e succo di limone per evitare che anneriscano.

Leggi anche: Con i carciofi ti preparo un sughetto alla bolognese speciale, ci condisco le lasagne e festeggio l’epifania con un pranzo eccezionale

Intanto, trita finemente il prezzemolo, la mentuccia e gli spicchi d’aglio. Trasferisci il trito in una ciotola, aggiungi un pizzico di sale e mescola bene. Questa sarà la farcitura che darà ai carciofi il loro caratteristico sapore. Ora batti i carciofi a testa in giù su una superficie delicatamente e apri piano piano le foglie dei carciofi con le mani, creando un po’ di spazio al centro. Riempili con il trito aromatico, assicurandoti di distribuirlo uniformemente anche tra le foglie.

Leggi anche: Prima di iniziare la dieta mi concedo i carciofi ripieni, sono sicura che così non li hai mai provati, non lasciarti sfuggire la ricetta

In una pentola capiente e dai bordi alti, versa un generoso filo di olio extravergine d’oliva. Sistema i carciofi sempre a testa in giù, in modo che la farcitura resti ben salda, aggiungi l’acqua calda fino a coprire i gambi e un altro filo d’olio. Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere i carciofi a fuoco medio-basso per circa 40-45 minuti. Durante la cottura, verifica che l’acqua non si asciughi troppo e, se necessario, aggiungine altra calda. Una volta cotti, i carciofi devono essere morbidi e succosi. Servili caldi o tiepidi, accompagnati da una fetta di pane per raccogliere il saporito sughetto. Non ti resta che portarli in tavola per goderti ogni boccone di questa delizia che ti farà sentire un po’ più romana! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Voglio un antipasto che lascia tutti “a bocca piena” e l’ho trovato. Pane croccante con questa crema e verdurine fresche

Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…

4 ore ago
  • Dolci

Altro che la solita coppetta da frigo, stasera mi sono presentata con questa coppa super extra cremosa

La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…

5 ore ago
  • Finger Food

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super. Ecco a voi la super frittata al forno con patate e cipolle caramellate.

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Ho provato per caso con quello che avevo in casa, mi è uscita un’insalata che sembrava un piatto da ristorante: me l’hanno già richiesta domani

Mica la solita insalatina triste, in questa non c'è lattuga o radicchio, ma è una…

6 ore ago
  • Finger Food

Le ho grattugiate e le ho aggiunte all’impasto salato, ho sfornato delle tortine irresistibili che si sciolgono in bocca

Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…

6 ore ago
  • Primo piatto

Panna e salmone è un grande classico, ma se ci aggiungi questo diventa un piatto speciale: ti svolto il pranzo in 1 minuto

Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…

7 ore ago