Salsa guacamole: la svolta epica anche al panino più triste, fidati non è solo pei i nachos è cosìì cremosa e saporita che la vorrai mettere ovunque!
Quando ho bisogno di dare un tocco in più a qualsiasi piatto un po’ spento, la mia soluzione è sempre lei, la guacamole fatta in casa. Cremosa al punto giusto, saporita che ti conquista al primo assaggio e con quel tocco fresco che ti fa dire “ne voglio ancora, troppo buona”. È una di quelle salse che fai una volta e poi non puoi più farne a meno, giuro.
Dentro ci sono in realtà pochi ingredienti ma combinati bene, parlo di avocado maturo e cremoso, cipolla bianca che da un sapore più deciso, il lime che rinfresca, un pizzico di coriandolo per dare quella nota esotica ma se non ti piace, puoi anche evitarlo e se ti piace il piccante, un tocco di peperoncino o qualche goccia di tabasco. Il bello è che si prepara in dieci minuti scarsi, ma trasforma ogni piatto rendendolo mille volte più gustoso.
Si è vero, è impeccabile sui nachos, le tortillas, il burrito e la fajitas ma credimi spalmata anche nel panino al posto della solita maionese, oppure come accompagnamento a carne, verdure grigliate o uova, è davvero pazzesca. Non dura tantissimo, quindi tanto vale finirla subito, che non sarà affatto difficile, fidati. Allaccia quindi subito il grembiule e prepariamola insieme. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Per 500 g di guacamole
450 g di avocado (circa 2)
1/2 cipolla bianca (30 g)
30 ml di succo di lime
Coriandolo q.b.
Per prima cosa, taglia a metà gli avocado, togli il nocciolo, preleva la polpa con un cucchiaio e mettila in una ciotola capiente. Schiaccia l’avocado con una forchetta e puoi scegliere di lasciarlo più rustico oppure più cremoso, dipende da come ti piace.
Leggi anche: Col guacamole faccio queste bruschette deliziose e con pochi ingredienti, ti preparo l’aperitivo che spacca!
Trita finemente la cipolla e aggiungila all’avocado, dopodiché spremi il lime e versa il succo. Mescola bene bene quindi e aggiungi il sale, il coriandolo tritato se lo usi e, se vuoi una versione ancora più irresistibile, aggiungi anche il peperoncino o qualche goccia di tabasco.
Leggi anche: La salsa rosa non la compro più ormai, la faccio in casa e me la invidiano tutti
Mescola tutto finché la salsa è bella uniforme e profumata e conservala in frigo coperta da pellicola a contatto, così non si ossida. Ma tanto, vedrai, sparisce prima che tu riesca a metterla via. Buon appetito!
Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…
Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…