Non+%C3%A8+solo+un+salame+al+cioccolato%2C+ma+%C3%A8+la+merenda+top+da+180+kcal+che+puoi+mangiare+tutte+le+sere%3A+zero+burro+e+zucchero%2C+solo+cioccolato+fondente
ricettasprint
/non-e-solo-un-salame-al-cioccolato-ma-e-la-merenda-top-da-180-kcal-che-puoi-mangiare-tutte-le-sere-zero-burro-e-zucchero-solo-cioccolato-fondente/amp/
Dolci

Non è solo un salame al cioccolato, ma è la merenda top da 180 kcal che puoi mangiare tutte le sere: zero burro e zucchero, solo cioccolato fondente

Un grande classico della pasticceria italiana, anche quella casalinga, rivisto e corretto per alleggerirlo: questo salame di cioccolato spacca davvero

Niente scherzi e niente trucchi. Ti disco subito cosa non troverai in questa versione del salame di cioccolato, uno dei tanti grandi dolci italiani fatti in casa.

Salame di cioccolato da 180 kcal ricettasprint

Non ci sono uova, ma nemmeno burro e zucchero. Ecco perché lo vogliono tutti: è una merenda top, ma anche un bel modo per concludere la cena. Solo 180 calorie a porzione, è la svolta.

Salame di cioccolato da 180 kcal, conta solo quello che scegli

Se non voglio uova nel salame di cioccolato devo anche usare frollini che non le contengono, quindi occhio a cosa compriamo. E poi cioccolato fondente di primissima qualità, perché quello fa veramente la differenza.

Ingredienti:
220 g di frollini secchi

50 g di cioccolato fondente al 70%
50 g di nocciole tostate
20 g di fruttosio
200 g di yogurt magro 0%
2 cucchiai di latte senza lattosio

Preparazione: passo passo dolce al cioccolato

Salame di cioccolato da 180 kcal ricettasprint

Versiamo i frollini secchi in un sacchetto di plastica, quelli classici per la conservazione dei cibi in frigo o in freezer. Impugnando il mattarello li battiamo per ridurli in briciole, ma non il polvere. Ecco perché usiamo il mattarello e non il mixer, ci serve un risultato grezzo.

Il mixer invece lo useremo adesso. Versiamo dentro le nocciole tostate e il cioccolato fon dente al 70% che abbiamo spezzettato con il coltello. Frulliamo tutto insieme fino ad ottenere un composto fine e granuloso. Basteranno davvero pochi minuti.

leggi anche:Muffin alle carote per tutti, non solo per chi è a dieta e ha intolleranze, una colazione super inclusiva

Lo uniamo in una ciotola ai frollini sbattuti e aggiungiamo il fruttosio. Diamo una prima mescolata con un cucchiaio di legno oppure una spatola in silicone. Quindi aggiungiamo lo yogurt magro 0% che abbiamo tirato fuori in precedenza.

Salame di cioccolato da 180 kcal ricettasprint

Un’altra mescolata con il cucchiaio e poi lavoriamo la base del nostro salame di cioccolato dietetico direttamente con le mani dopo aver indossato i guanti in lattice. In genere serve poco latte per rendere un po’ più morbido l’impasto. Anche in questo caso a temperatura ambiente, ne metti dentro un cucchiaio e vedi se basta.

Quando il salame di cioccolato leggero ha raggiunto la giusta consistenza ci fermiamo. Gli diamo la classica forma cilindrica uguale al salame felino e lo avvolgiamo nella pellicola alimentare per bloccarlo. Poi lo lasciamo riposare in frigorifero per almeno due ore.
Passato questo tempo lo tiriamo fuori dalla pellicola alimentare ed è già pronto per essere consumato, tagliato a fettine. E quello che avanza, sempre avvolto nella pellicola, resiste fino a tre giorni in frigo.

Salame di cioccolato da 180 kcal ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spiedini croccanti di pollo alla paprika con salsa allo yogurt e erba cipollina.

Sono davvero irresistibili questi spiedini croccanti di pollo fatti alla paprika con salsa allo yogurt…

4 ore ago
  • Primo piatto

Minestra della sera, pochi ingredienti tanto gusto e ti farà dimagrire in fretta prima di Natale

Per arrivare in forma prima di Natale, dobbiamo prestare molta più attenzione alla nostra alimentazione.…

5 ore ago
  • Dolci

Soffice, umida e profumata: la torta alle mandorle di una volta non teme rivali

La torta alle mandorle è soffice, umida e profumata, la preparo proprio come la mia…

6 ore ago
  • Dolci

La ciambella della nonna è il dolce che piace sempre a tutti, ma io nel mezzo metto anche il cioccolato

Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Se vuoi fare delle polpette fritte perfette che restano morbide segui la ricetta tradizionale della nonna

Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…

8 ore ago
  • News

Pancia gonfia dopo aver mangiato? Ti basta un bicchiere di questa per tornare subito in forma

In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…

9 ore ago