Non+%C3%A8+un+dolce%2C+%C3%A8+una+goduria+fredda%3A+bavarese+ai+frutti+di+bosco%2C+pronta+in+pochi+gesti+ma+effetto+wow+garantito
ricettasprint
/non-e-un-dolce-e-una-goduria-fredda-bavarese-ai-frutti-di-bosco-pronta-in-pochi-gesti-ma-effetto-wow-garantito/amp/
Dolci

Non è un dolce, è una goduria fredda: bavarese ai frutti di bosco, pronta in pochi gesti ma effetto wow garantito

Bavarese ai frutti di bosco: non è solo un dolce ma una goduria che si gusta fredda, preparala così e sarà pronta in pochi gesti, ovviamente effetto wow garantito

Cos’è la bavarese ai frutti di bosco? Beh, quel dessert fresco e cremoso che conquista al primo assaggio, perfetto se sei in cerca di un dessert fresco, leggero e goloso da gustare freddo. È più semplice di quanto pensi da preparare e per di più, non serve cuocere nulla ma credimi, il risultato è un dolce che fa un figurone in qualsiasi occasione, con quel mix di frutti rossi così gustoso che è davvero difficile riuscire a resisterle.

Bavarese ai frutti di bosco

Questa ricetta unisce infatti, solo ingredienti davvero semplicissimi, della panna montata, ai lamponi, more e mirtilli, arricchiti da una base cremosa fatta con tuorli, zucchero e succo di limone. La gelatina ovviamente ci vuole e ti servirà per compattare il tutto, rendendo la bavarese soffice e perfetta quando la porterai i tavola.

Bavarese ai frutti di bosco: nessuno sa dirle di no!

Insomma, non è solo un classico dolce ma una ricetta favolosa che vale davvero la pena provare perché è un dolce che combina semplicità e un gusto così perfetto, che sarai capace di conquistare chiunque senza però stressarti in cucina. Prepararla infatti è davvero una passeggiata, basta solo organizzarsi un po’ con i tempi di raffreddamento e montatura, il resto si fa in un lampo. Allaccia quindi il grembiule e senza perdere altro tempo in chiacchiere seguimi, vedrai che successo il risultato. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la Bavarese ai frutti di bosco

Per 10 porzioni

300 g di lamponi
150 g di more
150 g di mirtilli
150 g di latte
5 tuorli
80 g di zucchero
35 ml di succo di limone

450 g di panna fresca
18 g di gelatina in fogli

Per decorare

300 g di frutti di bosco misti più una manciata
60 g di zucchero a velo
1 limone di cui il succo

Come si prepara la Bavarese ai frutti di bosco

Inizia subito, mettendo la gelatina in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti. Frulla poi i lamponi, le more e i mirtilli insieme con il succo di limone, poi filtra il composto con un colino per eliminare i semi. In una ciotola intanto, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Bavarese con le pesche tabacchiere: sembra proprio quella della pasticceria, una porzione tante volte non basta

Scalda poi il latte senza farlo bollire e versalo lentamente sui tuorli, mescolando continuamente, dopodiché, rimetti tutto sul fuoco basso e cuoci, mescolando, finché la crema si addensa leggermente ma senza farla bollire. Togli poi dal fuoco, strizza la gelatina e aggiungila alla crema calda, mescolando fino a scioglierla completamente, dopodiché, lasciala raffreddare completamente.

Leggi anche: Altro che budino, questo dolce é molto più soffice e goloso: la mia bavarese al limone conquista fin dal primo assaggio

Monta intanto la panna fresca a neve fermissima e quando sarà fredda, incorpora delicatamente la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto. Unisci poi il passato di frutti di bosco filtrato e mescola bene per avere un composto omogeneo. Versa quindi la bavarese in uno stampo o in singoli recipienti e metti in frigorifero per almeno 4-5 ore o meglio tutta la notte. Non ti resta poi ché servirla in tavola con decorazioni a scelta, tipo panna montata, frutti d bosco o quello che preferisci e goderti il successo, stai sicura che chiunque ti chiederà la ricetta. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Per domani faccio un arrosto con una carne da brasato, li stenderò tutti con un solo piatto

Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…

6 minuti ago
  • News

Il segreto nascosto per respirare meglio in casa, ma tutti ignorano, fa una differenza enorme!

Scopri i segreti per purificare l’aria di casa, si tratta di semplici gesti quotidiani e…

3 ore ago
  • Dolci

Carlo Cracco senza maschere | La rivelazione bomba: “Non ho nulla da…”

Giorni davvero speciali per Carlo Cracco, lo chef stellato italiano ha raggiunto dei traguardi molto…

4 ore ago
  • Contorno

Preparo un cavolfiore che sembra un timballo, ma c’è dentro solo la verdura e una besciamella che è una vellutata

La domenica sera la cena in casa mia prevede piatti leggeri visto il pranzo ricco,…

4 ore ago
  • News

Le castagne fanno ingrassare? Quante puoi mangiarne al giorno senza metter su peso

È vero che le castagne fanno ingrassare? E qual è la quantità giusta da rispettare…

5 ore ago
  • Primo piatto

Hai pochissimi minuti e non sai cosa preparare a pranzo? Ti servono solo zucchine e cipolle ed esce fuori un capolavoro da 10 e lode

Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…

7 ore ago