Brioche pandoro: non è un dolce natalizio, si gusta tutto l’anno, la ricetta che spopola su Tik Tok ora devi provarla anche tu!
Del pandoro ricorda l’impasto burroso, ma è anche soffice e profumata come una brioche fatta in casa. Un dolce che ha conquistato Tik Tok e sorprende al primo morso con tanta morbidezza e un ripieno pazzesco di crema delicata che si scioglie in bocca. Una delizia perfetta ad ogni momento della giornata, dalla colazione, alla merenda, o perché no, anche quando dopo cena ti viene voglia di qualcosa di speciale.
Il segreto sta nell’impasto arricchito con roux al latte, che rende la Brioche pandoro sofficissima, in quella crema diplomatica profumata agli agrumi, la farcisce divinamente. In più vaniglia, limone e arancia nell’impasto, creano insieme, un’esplosione di profumo che invade la cucina mentre cuoce.
Insomma, fidati che questa ricetta, vale davvero la pena provarla perché non è il solito dolce da bar visto e rivisto, ma ti conquista per consistenza e un gusto che non ha eguali. Non ti resta quindi che seguirmi, e realizzare con me queste brioche pazzesche, un morso e fidati, non ne puoi più fare a meno. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti o poco più, in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi
Per il Roux al latte
30 g di farina Manitoba
130 ml di latte
Per il pan brioche
480 g di farina Manitoba
110 g di zucchero
110 g di burro morbido
10 g di sale
10 g di lievito di birra secco
50 ml di latte
3 uova
1 limone di cui la buccia grattugiata
1 arancia di cui la buccia grattugiata
Per l’aroma
Per la crema diplomatica
260 ml di latte
70 g di zucchero
30 g di amido di mais
1 uovo
1/2 limone di cui la buccia intera
260 ml di panna fresca liquida
30 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
inizia col preparare il Roux versando in un pentolino la farina con il latte a freddo. Porta il composto sul fuoco e mescolando senza fermarti, fai cuocere finché si addensa, dopodiché fai raffreddare. In una ciotola capiente intanto, unisci la farina, il lievito, lo zucchero, il roux freddo, le uova, il latte, la vanillina e le scorze grattugiate. Inizia ad impastare e aggiungi il burro poco per volta, e solo poi anche il sale.
Lavora l’impasto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e quando hai finito, copri il recipiente con un canovaccio o meglio con pellicola trasparente e fai lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore). Nel frattempo, prepara la crema scaldando il latte con la scorza di limone. A parte, sbatti uovo, zucchero, vanillina e amido in una ciotola e versaci dentro poi il latte filtrato a filo. Riporta poi sul fuoco, fai cuocere a fiamma bassa finché non si addensa e lasciala raffreddare coperta con pellicola a contatto.
Leggi anche: A casa mia le chiamano le brioche nuvola semplicemente così, sono soffici e leggere, per un risveglio con effetto WOW
Monta intanto la panna con lo zucchero a velo e quando la crema si è completamente raffreddata, incorporala delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto. A questo punto riprendi l’impasto, forma delle palline da circa 100 grammi e sistemale in stampi a scelta, anche delle vaschette di alluminio vanno bene. Coprile nuovamente e lascia lievitare ancora 1 ora. Cuocile poi in forno ventilato a 160 gradi per 15 minuti circa. Lasciale raffreddare completamente una volta sfornate, prima di farcirle con la crema, praticando un foro alla base e aiutandoti a riempirle con una sac a poche. Non ti resta che lasciarti andare alla morbidezza e gusto di queste soffici nuvole golose e vedrai che non ne riuscirai più a fare a meno. Buon appetito!
Banana split light, il dessert finto goloso che ti coccola senza sensi di colpa. Un…
Il pranzo dello sportivo solo proteine nobili, zero grassi, zero lattosio pronto in 5 minuti…
Diamo il benvenuto agli Alveari, il nuovo prodotto lanciato da Mulino Bianco dal gusto unico.…
Con sei uova e quello che avevo in frigo ho fatto una cenetta super top,…
Con qualche patata che avevo in dispensa ho risolto la cena o il contorno, non…
Per la cena di questa sera, niente pizza né focaccia, ma un solo impasto per…