Non+%C3%A8+un+pandoro+ma+molto+di+pi%C3%B9+io+la+preparo+sempre+a+Natale%2C+provala+anche+tu+quest%26%238217%3Banno
ricettasprint
/non-e-un-pandoro-ma-molto-di-piu-io-la-preparo-sempre-a-natale-provala-anche-tu-questanno/amp/
Dolci

Non è un pandoro ma molto di più io la preparo sempre a Natale, provala anche tu quest’anno

Tutto il sapore è la consistenza del pandoro in una torta alla portata di tutti! Tranquilla se il pandoro classico non sei capace di farlo a casa, questa è l’alternativa perfetta!

Se desideri assaporare la dolcezza e l’eleganza di un classico dessert natalizio, ma con una marcia in più, questa torta è l’opzione perfetta per te! Un dolce soffice che si scioglie in bocca, con una fragranza irresistibile di vaniglia, proprio come il classico pandoro, capace di conquistare chiunque durante le feste, preparandolo a casa ma senza bisogno di essere un maestro pasticcere. Sarà il tuo assaggio di pandoro senza le complicazioni della ricetta tradizionale!

Torta pandoro

Questa delizia è realizzata con ingredienti semplici: farina, fecola di patate e burro faranno da base a una consistenza leggera e irresistibile. E non dimentichiamo le uova e il latte, che insieme ai semi della vaniglia creano un impasto ricco di sapore e profumo. Ecco perché questa torta vale la pena di essere provata, è la dulcis in fundo delle feste, perfetta da servire a colazione o come dessert. Con un po’ di zucchero a velo spolverato in cima, sembrerà un piccolo capolavoro nel tuo piatto!

Torta pandoro, l’alternativa facile e veloce al grande classico natalizio con stessa consistenza e sapore!

Insomma, non perdere l’occasione di stupire tutti con questa torta che ricorda il pandoro! Ti consiglio di gustarla appena sfornata, ma anche il giorno dopo sarà una vera delizia. E se vuoi rendere il tutto ancora più speciale, accompagnala con una crema al mascarpone o della panna montata. Adesso, diamo un’occhiata a cosa ti serve e come prepararla. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno a 170 gradi

Ingredienti per la torta pandoro

Stampo del pandoro da 1 kg

290 g di farina 00
120 g di fecola di patate
175 ml di latte
120 g di burro
7 uova da separare
235 g di zucchero

1 bacca di vaniglia di cui i semi
5 g di vanillina
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara la torta pandoro

Inizia preriscaldando il forno a 170 gradi e prepara il classico stampo da pandoro ben imburrato ed infarinato. In una ciotola capiente, separa i tuorli dagli albumi delle 7 uova. Monta gli albumi a neve ferma e mettili da parte. In un’altra ciotola, lavora i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro morbido, il latte e i semi della bacca di vaniglia, mescolando bene.

Leggi anche: Con tre fette di pandoro prepara questo dessert per la colazione, basta con le solite ricette da riciclo

Setaccia insieme la farina, la fecola, la vanillina e il lievito. Unisci il mix secco agli ingredienti liquidi e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto, incorpora delicatamente gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli. Versa l’impasto nello stampo del pandoro precedentemente imburrato ed infarinato e preparati a sentire il profumo che riempirà la tua casa.

Leggi anche: Il pandoro fatto in casa che sembra quello originale: da quando ho scoperto questa ricetta facile lo faccio così tutti gli anni!

Cuoci in forno per 40-45 minuti la torta, o fino a quando un stecchino inserito nel centro non ne esca pulito. Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta nello stampo per qualche minuto, poi delicatamente toglila dallo stampo e falla raffreddare completamente su una griglia. Infine, spolvera con zucchero a velo prima di servire e goditi ogni morso di questa meraviglia! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago