Non+%C3%A9+una+cheesecake%2C+ma+una+torta+budino+fredda%3A+un+mix+di+vaniglia+e+cioccolato+irresistibile%2C+vorresti+non+finisse+pi%C3%B9
ricettasprint
/non-e-una-cheesecake-ma-una-torta-budino-fredda-un-mix-di-vaniglia-e-cioccolato-irresistibile-vorresti-non-finisse-piu/amp/

Non é una cheesecake, ma una torta budino fredda: un mix di vaniglia e cioccolato irresistibile, vorresti non finisse più

Ho una nuova ricetta da condividere con te che ti lascerà a bocca aperta: ho trovato la combo perfetta, una torta budino fredda alla vaniglia e cioccolato pazzesca, a casa mia se la divorano in un attimo.

Questa torta è davvero qualcosa di speciale: immagina uno strato di biscotti fragranti, ricoperto da una crema alla vaniglia vellutata e setosa come il burro.

cheesecake fredda vaniglia e fondente ricettasprint

E se pensi che non possa essere ancora più goloso, ti sbagli perché sopra c’è uno strato di ganache al cioccolato fondente che ti farà letteralmente impazzire.

Il peccato di gola di cui nessuno farà a meno: anche chi é a dieta farà volentieri uno strappo alla regola

È una di quelle torte che ti fanno chiudere gli occhi dal piacere non appena la assaggi e sai qual è la cosa migliore? Questa torta si prepara senza dover accendere il forno, una ricetta fredda, perfetta per le giornate calde quando non hai voglia di stare troppo in cucina. Puoi prepararla in anticipo e tenerla in frigo fino al momento di servirla ai tuoi amici o familiari: immagina la loro faccia quando porterai in tavola questa meraviglia tutta da gustare!

Potrebbe piacerti anche: Un rotolo di pasta sfoglia mi é bastato per fare un dolcetto svuota frigo golosissimo: il profumo si sentiva fin dalle scale

Ingredienti
200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro fuso
500 ml di latte intero
4 tuorli d’uovo
100 gr di zucchero a velo

Un baccello di vaniglia
300 ml di panna fresca da montare
10 fogli di gelatina per dolci
200 gr di cioccolato fondente

Preparazione della torta budino alla vaniglia con ganache fondente

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la base della torta: tritate finemente i biscotti secchi e mescolateli con il burro fuso. Trasferite il composto in una tortiera a cerniera del diametro di 24 centimetri foderata con la carta da forno e compattate bene il composto sul fondo e sui bordi della tortiera in modo da formare una base uniforme. Riponete in frigorifero per almeno mezz’ora, in modo che la base si consolidi ed intanto preparate la crema per farcire: in una casseruola, portate ad ebollizione il latte insieme ai semi del baccello di vaniglia.

In una ciotola a parte, sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa, quindi versate a filo il latte caldo sulla crema di tuorli mescolando continuamente. Rimettete il composto nella casseruola e cuocete a fuoco dolce, mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa leggermente, quindi rimuovete dal fornello e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda per 5-10 minuti, poi montate 200 ml di panna fresca presi dal totale a neve ferma e mettetela un attimo da parte. Prendete i fogli di gelatina, strizzateli bene ed aggiungeteli alla crema ancora calda, mescolando fino a quando si saranno completamente sciolti quindi incorporate anche la panna montata mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.

Fatto ciò versate il composto nella base di biscotti precedentemente preparata e livellate la superficie con una spatola. Coprite la tortiera con pellicola trasparente e riponete in frigorifero per circa 8/10 ore fino a quando la crema sarà ben soda. Trascorso il tempo necessario scaldate appena la restante panna fresca e scioglietevi all’interno il cioccolato fondente sminuzzato finemente: lasciatelo un attimo intiepidire, intanto riprendete la torta e rimuovete la pellicola dalla superficie. Colatevi la ganache di cioccolato fondente tiepida e trasferite di nuovo in frigorifero in modo che possa compattarsi: lasciate riposare per una mezz’oretta, poi riprendete la torta e sformatela delicatamente. Servitela subito con il suo guscio croccante e la sua consistenza morbida e deliziosa!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

2 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

3 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

4 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

5 ore ago