Non+%C3%A8+una+crostata%2C+nemmeno+una+cheesecake%3A+la+torta+pasticcino+%C3%A8+il+mix+di+morbidezza+e+cremosit%C3%A0+che+ti+travolge
ricettasprint
/non-e-una-crostata-nemmeno-una-cheesecake-la-torta-pasticcino-e-il-mix-di-morbidezza-e-cremosita-che-ti-travolge/amp/
Dolci

Non è una crostata, nemmeno una cheesecake: la torta pasticcino è il mix di morbidezza e cremosità che ti travolge

Lasciati travolgere i sensi da questa torta pasticcino, il mix di cremosità e morbidezza che ti ricorda la cremosità di una cheesecake e la preparazione di una crostata ma morbida, insomma imbattibile!

Ti voglio far provare uno dei miei dessert preferiti: la torta pasticcino. Immagina una dolcezza che unisce la cremosità di una cheesecake e la semplicità di una crostata, ma con una consistenza morbida e avvolgente. Questa torta è perfetta per ogni occasione, dai compleanni, alle merende con le amiche, fino a un semplice dopo cena. Insomma, è una coccola per il palato che saprà conquistare tutti!

Non è una crostata, nemmeno una cheesecake: la torta pasticcino è il mix di morbidezza e cremosità che ti travolge

E se vuoi variare la ricetta, ti consiglio di provare ad aggiungere della frutta fresca come fragole o lamponi all’interno della crema, oppure un tocco di cioccolato fondente per rendere il tutto ancora più goloso.

Torta pasticcino

Non serve sapere altro, se non che sapore ha questo dolce pazzesco. Quin adesso, mettiti subito all’opera e scopri come preparare questa delizia, tranquilla perché è facilissimo. Iniziamo!

Ingredienti della torta pasticcino

Per la base e la copertura

500 g di farina 00
130 g di zucchero
220 g di burro
2 uova
1/2 cucchiaino di sale

Per la crema

900 ml di latte
4 uova di cui i tuorli
75 g di amido di mais

110 g di zucchero
1 stecca di vaniglia

Come si prepara la torta pasticcino

Inizia mescolando insieme la farina, lo zucchero e il sale in una grande ciotola, quindi aggiungi il burro tagliato a pezzi e le uova. Inizia a lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un pizzico di farina. Una volta pronto, dividi l’impasto in due parti. Stendi una metà con un mattarello fino a formare una sfoglia. Usa questa sfoglia per foderare uno stampo a cerniera da 24 cm, cercando di rivestire anche i lati. Non dimenticare di bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura!

Leggi anche: Torta al cioccolato con due ingredienti, così sì che cominci la giornata nel modo giusto!

In un pentolino, versa il latte e accendolo a fuoco medio. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo. Quando il latte è caldo, versa lentamente il composto di uova, mescolando continuamente. Aggiungi anche i semi della stecca di vaniglia. Cuoci a fuoco basso, mescolando fino a quando la crema non si addensa, poi taglila dal fuoco e lasciala intiepidire, coperta con pellicola per evitare che si formi la pellicina.

Leggi anche: Torta 5.0 al limone: 5 ingredienti, 5 minuti per prepararla, ancora meno per finirla, la merenda lampo che piace a tutti!

Versa la crema raffreddata sulla base di frolla già preparata e livella con una spatola. Stendi l’altra metà dell’impasto e copri la crema, unendo bene i lembi della frolla e bucherella anche la parte superiore. Infine cuocila in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45-50 minuti, fino a quando non diventa dorata e a fine cottura lasciala raffreddare nella teglia per qualche minuto prima di rimuoverla. Fidati che basta un assaggio per innamorarsene. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

5 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

5 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

7 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

8 ore ago