Non+essere+indecisa+sul+dessert%2C+va+sul+sicuro+e+fa+la+mousse+al+cioccolato
ricettasprint
/non-essere-indecisa-sul-dessert-va-sul-sicuro-e-fa-la-mousse-al-cioccolato/amp/
News

Non essere indecisa sul dessert, va sul sicuro e fa la mousse al cioccolato

È sabato sera e i tuoi amici hanno invaso casa? Non farti cogliere impreparata! Non essere indecisa sul dessert: punta tutto sul cioccolato, e meglio ancora se lo servi sotto forma di mousse.

Quando i miei amici si auto-invitano a cena da me, la sfida è sempre quella di preparare qualcosa che li sorprenda. Il problema principale è decidere quale dessert realizzare per concludere il pasto in bellezza.

Per questo motivo, ho deciso di puntare sempre sul cioccolato. Il cioccolato è il mio asso nella manica e ogni volta mi assicura un successo garantito. Quando preparo la mousse, so già di aver vinto in partenza!

Ricetta della mousse al cioccolato: con questa conquisterai tutti

Non lasciarti travolgere dall’indecisione su quale dolce preparare per il sabato sera con gli amici. Punta decisa sul cioccolato, perché è un ingrediente che mette d’accordo quasi tutti. Un altro vantaggio è che questa mousse si prepara davvero velocemente, quindi è perfetta anche se i tuoi amici decidono di invitarsi all’ultimo minuto. Per la nostra mousse ti serviranno solo i seguenti ingredienti:

150 g di cioccolato fondente al 70%,

500 ml di panna da montare.

Preparazione della mousse: super veloce

Non c’è niente di meglio di una buona mousse al cioccolato. Per me, questo dolce rientra sempre tra i preferiti, non solo perché è facile da preparare, ma perché è talmente buono che diventa una vera delizia. Cominciamo!

Versa metà della panna in un pentolino e scaldala fino a raggiungere una temperatura di circa 50 gradi (poco prima del bollore). Poi togli il pentolino dal fuoco e aggiungi il cioccolato fondente, che avrai precedentemente sciolto a bagnomaria o nel microonde. Mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

LEGGI ANCHE -> Per domenica a pranzo ho deciso come di consueto faccio le lasagne, ma sta volta abbandono il ragù!

Nel frattempo, monta la panna rimanente fino a ottenere una consistenza soffice. Ora arriva l’ultimo passaggio: incorpora delicatamente la panna montata alla crema di cioccolato, poco alla volta, mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare la panna. La mousse dovrebbe raggiungere una temperatura di circa 30 gradi, quindi se hai un termometro da cucina, usalo per ottenere un risultato perfetto.

Dividi la mousse nei bicchierini e mettila in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla. Ed ecco fatto! Il tuo dessert è pronto per essere servito e impressionare i tuoi ospiti. Gustati la soddisfazione di vederli stupiti mentre assaporano questo dolce preparato in fretta e furia.

LEGGI ANCHE -> Rotolini croccanti di patate: sembrano panzerotti ma all’assaggio lasciano senza parole, ogni volta che li faccio non avanza nemmeno uno!

LEGGI ANCHE -> Non è domenica senza polpettone, ma solo se lo prepari con la ricetta della nonna!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

3 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

4 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

5 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

6 ore ago