Non+faccio+mica+i+soliti+muffin%2C+questi+sono+con+le+fragole+ma+pure+imbottiti%2C+dentro+trovi+un+cuore+di+crema+pazzesco%21
ricettasprint
/non-faccio-mica-i-soliti-muffin-questi-sono-con-le-fragole-ma-pure-imbottiti-dentro-trovi-un-cuore-di-crema-pazzesco/amp/
Dolci

Non faccio mica i soliti muffin, questi sono con le fragole ma pure imbottiti, dentro trovi un cuore di crema pazzesco!

Stanca dei soliti muffin? Allora i Muffin alle fragole imbottiti alla crema sono quelli ti faranno innamorare di questi dolcetti, morso dopo morso, ti stupiscono con la loro inspiegabile bontà!

Se sei stanca dei soliti muffin, allpra devi provare questi muffin alle fragole imbottiti alla crema. Questi dolcetti sono davvero speciali perché nascondono una sorpresa al loro interno: un cuore di crema che li rende irresistibili! Ogni morso è una delizia, con la dolcezza delle fragole fresche che si sposa perfettamente con la cremosità del ripieno. È una ricetta facile da realizzare, ma che ti farà fare un figurone con chiunque li assaggi.

Non faccio mica i soliti muffin, questi sono con le fragole ma pure imbottiti, dentro trovi un cuore di crema pazzesco!

La cosa bella di questi muffin è che puoi personalizzarli in tanti modi diversi. Se non ami le fragole, puoi sostituirle con mirtilli, lamponi o anche pezzi di mela. Per la crema invece, puoi aggiungere un po’ di vaniglia o una scorza d’arancia per dare un tocco di sapore in più. Se vuoi renderli ancora più golosi, aggiungi delle gocce di cioccolato nell’impasto o una spolverata di zucchero a velo sulla superficie una volta cotti, fidati che farai un figurone!

Muffin alle fragole imbottiti alla crema

Quindi non aspettare più, metti subito le mani in pasta e prepara questi deliziosi muffin, ti garantisco che basta il primo morso per crearti una vera e propria dipendenza. Iniziamo!

Ingredienti dei muffin alle fragole

Per l’impasto

300 g di farina

2 uova
250 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Un limone di cui la scorza grattugiata
220 ml di latte
60 g di burro
100 g di fragole fresche

Per la crema

500 ml di latte
120 g di zucchero

6 tuorli
1/2 scorza di limone intera
45 g di amido di mais

Come si preparano i muffin alle fragole ripieni di crema

Prepara l’impasto dei muffin, iniziando a sciogliere il burro a fuoco basso e lascialo intiepidire. In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungi il burro fuso e continua a mescolare. Grattugia la scorza di limone nel composto e unisci il latte. A parte, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale, poi incorpora questi ingredienti secchi al composto di uova, burro e latte, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Leggi anche: Buoni i muffin, ma davvero troppo calorici: non se li prepari così, fanno persino bene se soffri di stipsi

Aggiungi le fragole, ben lavate e dopo aver eliminato il picciolo e averle tagliate a pezzetti piccoli. Mescola delicatamente per distribuirle in modo uniforme e prepara una teglia da muffin, rivestendola con pirottini di carta, e riempi ciascun pirottino per circa 2/3 con l’impasto. Cuoci i muffin in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorati in superficie e uno stuzzicadenti inserito al centro ne uscirà pulito. Una volta cotti, sfornali e lasciali intiepidire.

Leggi anche: Mi ero stancata dei soliti muffin, li ho fatti senza farina e uova, solo Oreo e in 10 minuti che bontà!

Prepara intanto la crema

il latte in un pentolino con la scorza di limone intera. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e aggiungi l’amido di mais setacciato mescolando bene. Quando il latte è caldo (non bollente), rimuovi la scorza di limone e versa il latte a filo nel composto di uova, mescolando con un frullino, poi eiporta il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando fino a quando la crema si addensa. Una volta pronta, lasciala raffreddare completamente coprendola con la pellicola trasparente a contatto. Una volta che I muffin e la crema si sono raffreddati, non ti resta che creare un piccolo foro alla base di ciascun muffin usando un coltello e riempi con una siringa da pasticcere con la crema e farcisci i muffin fino a quando senti che sono pieni. Servili subito in tavola o conservali in frigorifero se preferisci gustarli freschi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

1 minuto ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

1 ora ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

2 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

3 ore ago
  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

4 ore ago