Non+hai+ancora+provato+il+gelato+all%26%238217%3Banguria%3F+Che+peccato%2C+questa+ricetta+%C3%A8+davvero+incredibile
ricettasprint
/non-hai-ancora-provato-il-gelato-allanguria-che-peccato-questa-ricetta-e-davvero-incredibile/amp/

Non hai ancora provato il gelato all’anguria? Che peccato, questa ricetta è davvero incredibile

Il gelato all’anguria è una vera e propria delizia, ancor meglio se lo realizzi con questa ricetta che è una vera e propria chicca.

Con l’arrivo dell’estate, mi diletto sempre molto spesso nella preparazione di numerose ricette. Le mie preferite sono quelle del gelato, perché mi permettono di realizzare qualcosa di buono e goloso in pochissimi minuti.

Gelato all’anguria – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, poi, è rappresentato proprio da questa ricetta del gelato all’anguria. Non credevo fosse possibile farlo senza gelatiera, ma in men che non si dica l’ho preparato e servito subito in tavola, una volta completamente gelato.

Gelato all’anguria: la ricetta che devi provare assolutamente

Ebbene sì, esistono diverse tecniche per la realizzazione di gelati a base di frutta, ma quando si parla di gelato all’anguria molto spesso si tende a confondersi, trattandosi di una ricetta che solo in apparenza può sembrare complicata. Inoltre, si prepara con soli tre ingredienti facili da reperire e, come già indicato, senza l’uso della gelatiera:

  • 550 g di anguria,
  • 200 g di panna liquida già zuccherata,
  • 400 ml di latte condensato.

Ecco come preparare il perfetto gelato all’anguria

Rispetto ad altre ricette presentate in passato, la vera novità qui è l’utilizzo del latte condensato… ma capirai subito a cosa serve. Iniziamo subito prendendo la polpa dell’anguria, che va messa in un frullatore per ottenere un frullato omogeneo. Successivamente, aggiungiamo il latte condensato e frulliamo ancora, unendo bene i due ingredienti.

Gelato all’anguria – RicettaSprint

Una volta ottenuto un composto molto cremoso, trasferiamolo in una ciotola e lavoriamolo delicatamente. A questo punto aggiungiamo anche la panna, che deve essere ben fredda da frigorifero, e lavoriamo tutto con l’aiuto delle fruste elettriche.

LEGGI ANCHE -> Bombette al cioccolato, la ricetta è così facile che ormai ne tengo sempre una scorta pronta

Esegui quest’operazione con molta delicatezza, perché l’obiettivo è quello di ottenere una crema liscia e omogenea, che abbia raddoppiato il suo volume. Trasferiamola poi in una ciotola abbastanza capiente, adatta alle basse temperature del freezer. Riponiamo il tutto in congelatore e lasciamo raffreddare per almeno cinque ore, meglio ancora se tutta la notte.

In pochissimi minuti di preparazione, quindi, otterrai un gelato all’anguria perfetto, ottimo da gustare durante i caldi pomeriggi d’estate.

LEGGI ANCHE -> In estate le alici fritte in tavola non posso mancare, le preparo proprio come quelle della nonna Angelina

LEGGI ANCHE -> Insalate in busta, ormai i costi arrivano alle stelle, comprarle è davvero un lusso

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

21 minuti ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

1 ora ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

2 ore ago
  • Dolci

La torta di mia nonna è morbida, umida e si mantiene a lungo, ed è pure light

Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…

4 ore ago
  • News

Attenzione al microonde: questi cibi qui non ci vanno | La guida definitiva

Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

14 ore ago