Non+hai+mai+preparato+il+casatiello+napoletano%3F+Lo+farai+perfetto+se+seguirai+la+ricetta+e+i+consigli+di+nonna+Carmela
ricettasprint
/non-hai-mai-preparato-il-casatiello-napoletano-lo-farai-perfetto-se-seguirai-la-ricetta-e-i-consigli-di-nonna-carmela/amp/
News

Non hai mai preparato il casatiello napoletano? Lo farai perfetto se seguirai la ricetta e i consigli di nonna Carmela

Se non hai mai preparato il casatiello napoletano basta seguire i consigli e la ricetta di nonna Carmela, sarà un successone.

Il casatiello è una ricetta tipica napoletana che non deve mancare a tavola a Pasqua, io lo faccio anche in altre occasioni.

Casatiello napoletano ricetta e consigli Ricetta Sprint

Una torta salata che non teme rivali, buona, gustosa, profumata e irresistibile, il segreto di mia zia per un risultato impeccabile è non fare la doppia lievitazione, come in molti fanno, ma seguire una lunga lievitazione. Scopri come farla!

Casatiello napoletano: la ricetta e i consigli di nonna Carmela

Per la preparazione dell’impasto: ti servono 700 g di farina, 300-350 ml di acqua, 5 g di lievito secco, 150 g di sugna, 12 g di sale e pepe nero. Il ripieno: 200 g di salame napoletano, 100 g di pancetta, 70 g di pecorino romano, 120 g di provolone, pepe nero. Per decorare 4 uova.

Impasto per casatiello napoletano Ricetta SPrint

Preparare l’impasto metti gli ingredienti in una ciotola, amalgami per bene il tutto così da ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Formiamo un panetto e lasciamolo lievitare in una ciotola coprendola con la pellicola per alimenti per un paio di ore.

Leggi anche: Per una pastiera napoletana perfetta devi preparare un’ottima pasta frolla, questa è la vera ricetta

Trascorso il tempo stendiamo l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato, realizziamo un grande rettangolo, lo spessore deve essere di un centimetro. Teniamo da parte un po’ di impasto per realizzare le croci. Distribuiamo la sugna su tutta la superfice, distribuiamo il ripieno in modo omogeneo.

Leggi anche: Ho sperimentato la ricetta della pastiera napoletana light e devo dire che non rimpiango la classica, buona e leggerissima

Leggi anche: La sicurezza alimentare tra le mura domestiche è fondamentale, se si trascura si possono correre dei seri rischi

Arrotoliamo delicatamente formando un filone, adagiamolo nello stampo a ciambella adatto per casatielli, deve essere unto con la sugna, posizioniamo le 4 uova crude e formiamo le croci con l’impasto rimasto. Lasciamo lievitare per una notte intera e poi il mattino seguente lo facciamo cuocere in forno caldo a 175°C per circa 55 minuti circa, spegniamo il forno e lasciamo intiepidire il casatiello dopo lo serviamo a fette.

Consigli da non perdere!

Il segreto di nonna Carmela è preparare un impasto con poco lievito, inoltre il casatiello sarà più digeribile e si manterrà soffice per giorni. Il ripieno deve essere semplice e usare solo prodotti freschi! Questa è la ricetta tramandata da generazione in generazione, ti posso garantire che è un successo.

Casatiello napoletano ricetta e consigli Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

L’ho scoperta questo fine estate, la miglior torta che abbia mai assaggiato in vita mia cocco a go go

Torta umida cocco e miele: è semplice e veloce ma credimi l'effetto WOW è garantito,…

23 minuti ago
  • Dolci

Srotolo, farcisco e inforno: i cornetti al Kinder sono la mia arma segreta per la colazione golosa e velocissima

Cornetti di sfoglia velocissimi al kinder: srotolo, farcisco e inforno, ormai questi cornetti sono la…

53 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di un profumo da acquolina. Croccante e agrumato, wow

Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di…

1 ora ago
  • Finger Food

Voglio un antipasto che lascia tutti “a bocca piena” e l’ho trovato. Pane croccante con questa crema e verdurine fresche

Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…

9 ore ago
  • Dolci

Altro che la solita coppetta da frigo, stasera mi sono presentata con questa coppa super extra cremosa

La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…

9 ore ago
  • Finger Food

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super. Ecco a voi la super frittata al forno con patate e cipolle caramellate.

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…

10 ore ago