Non hai un contorno, hai solo delle carote vecchiotte, falle al forno così saranno il tuo nuovo must d’autunno, vedrai che scoperta che farai.
Non sai come utilizzare le carote vecchiotte che trovi in frigorifero? Non vuoi buttarle via? Oppure ti ritrovi solo con quelle e non immagini nessuna soluzione e poter fare un contorno per cena? E noi che ci siamo a fare? Basta un click e la soluzione è a portata di mano, sempre.
Utilizziamo le carote vecchiotte che trovi nel frigorifero in questo modo e vedrai che ti si aprirà davanti un nuovo scenario culinario, una ricetta ce non avresti mai immaginato e che diventerà il tuo must autunnale. Immagini le carote solo all’insalata con un o’ di aglio e di aceto? Errore enorme, le carote hanno anche altre destinazioni, basta scoprirle.
Ecco a voi la ricetta per preparare quelle carote che ogni giorno vediamo nel frigorifero e chi chiediamo: “Che fine dovranno mai fare?”. Eccole qui, le immagino già belle agiate in padella pronte per essere mangiate.
500 g carote
olio di oliva
cipolla mezza
origano
Basta veramente poco per preparare questa padellata di carote succulenta. Prendiamo per prima cosa, le carote e laviamole bene tagliandole alle due estremità, peliamole e sciacquiamole sotto acqua corrente ancora un po’. Asciughiamole su un canovaccio pulito e poi tagliamole a rondelle. Prendiamo un’ampia padella dentro la quale metteremo a soffriggere la mezza cipolla prevista i ricetta insieme all’olio di oliva, oppur eolio extravergine a seconda dei gusti, e ad un paio di cucchiai di margarina (se non gradiamo la margarina possiamo sempre utilizzare il burro ma ne useremo 20 g).
leggi anche:2 patate, 1 carote e una costa di sedano, ti depuri con gusto
Facciamo sciogliere la margarina, oppure il burro e rosoliamo, quindi, la mezza cipolla trotata e poi aggiungiamole le rondelle di carote. Copriamo con un coperchio dopo aver salato a piacere e lasciamo cuocere per un po’ facendo soffriggere il tutto. Quando le carote saranno cotte, cospargiamo con un pochino di origano e se gradiamo, con del pepe, magari del pepe nero macinato al momento e lasciamole abbrustolire leggermente, rendiamole più croccantine. Eccole, qui, pronte e buonissime E a pensare che volevate buttarle via!
leggi anche:Vellutata di carote e zenzero, un piatto caldo autunnale e ricco di nutrienti
leggi anche:Ciambella alle carote: il classico dolce autunnale ma questa versione non l’hai mai provata ecco la ricetta
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…