Non la solita torta al formaggio, questa volta facciamo il ciambellone che risulterà essere un perfetto finger food o antipastino sfizioso.
Il ciambellone al formaggio è un finger food che rispecchia molto la tradizione culinaria pasquale, dove accanto al casatiello si mangiano una serie di salumi e formaggio che devono essere accompagnati essenzialmente da qualcosa di altrettanto appetitoso e sfizioso.
Beh, la ricetta del ciambellone al formaggio (useremo il parmigiano) è veramente eccezionale e si presta da appoggio a dei buonissimi tagliere assortiti, come dicevamo, di deliziosi affettati di salumi e formaggio di vario genere.
Nulla da eccepire, questa ricetta è fenomenale e devo dire che la faccio non solo nelle occasioni e nelle feste segnate sul calendario in rosso, ma anche così, per sfizio e durante la settimana.
prendiamo un recipiente e sbattiamo le uova con le fruste elettriche ed aggiungiamo pian piano la farina a pioggia e a filo aggiungiamo anche il latte, l’olio extravergine di oliva e il parmigiano grattugiato e quello groviera. Continuiamo a mescolare e se non riusciamo con le fruste, utilizzeremo un cucchiaio di legno.
Prendiamo uno stampo per ciambellone o casatiello (la forma è quella) e oleiamolo. Versiamo dentro l’impasto e livelliamolo. Accendiamo il forno a 180° e procediamo con la cottura per cica mezz’ora. Trascorsi i 30 minuti previsti (valutiamo il tempo in base alla potenza del forno), sforniamo e lasciamo raffreddare. Una volta intiepidito tagliamo le fette che serviremo e gustiamolo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…