Non+mangiare+questi+alimenti+se+non+vuoi+diventare+una+persona+ansiosa%2C+lo+dice+anche+il+mio+medico
ricettasprint
/non-mangiare-questi-alimenti-se-non-vuoi-diventare-una-persona-ansiosa-lo-dice-anche-il-mio-medico/amp/
News

Non mangiare questi alimenti se non vuoi diventare una persona ansiosa, lo dice anche il mio medico

Nel momento in cui parliamo di ansia, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti, perché questa può essere legata anche al cibo. Se non vuoi diventare una persona ansiosa, è giunto il momento di allontanare determinati alimenti.

Come abbiamo avuto modo di spiegare in articoli precedenti, infatti, l’ansia può essere incrementata anche dal cibo, un aspetto al quale spesso non si presta la dovuta attenzione.

Ansia non mangiare questi cibi – RicettaSprint

I cibi che alterano il nostro equilibrio quotidiano, innescando l’ansia, sono quelli che accelerano il battito cardiaco e sono in grado di generare uno stato di confusione, tensione e tanto altro ancora.

Inoltre, esiste anche una predisposizione all’ansia, come nel caso di una persona ipertesa, che dovrebbe effettivamente allontanare determinati alimenti dalla propria dieta per evitare conseguenze negative derivanti da questa condizione.

Cibo e ansia: esiste davvero questo pericolo?

È vero, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, cibo e ansia sono strettamente legati tra loro. La presenza di problematiche legate all’ipertensione, poi, amplifica gli effetti negativi derivanti dall’ansia, collegati appunto agli alimenti che assumiamo quotidianamente.

È stato riscontrato che il consumo di alimenti ricchi di zuccheri raffinati e particolarmente processati, come nel caso di brioche industriali e altri prodotti simili, può innescare uno stato d’ansia. Questi alimenti accelerano il nostro bioritmo, rendendoci nervosi, frenetici e irritabili.

Ansia non mangiare questi cibi – RicettaSprint

Non mangiare questi cibi se non vuoi aumentare l’ansia

Tenendo conto di quanto detto precedentemente, dobbiamo prestare molta attenzione al consumo dei cibi nella nostra quotidianità. Ogni alimento agisce nel nostro corpo sia in modo positivo che negativo, e gli eccessi sono quelli che determinano l’inasprimento di alcune problematiche, come nel caso dell’ansia.

Un esempio pratico, in questo caso, è rappresentato dalla caffeina. Tutte le bevande contenenti caffeina, così come gli alimenti che la prevedono nella ricetta, possono innescare uno stato di ansia e renderci irritabili. Anche l’alcol rientra in questo calderone, così come gli alimenti ricchi di glutammato, come nel caso della carne rossa, della salsa di soia o dei cibi a base di essa, che aumentano lo stato di agitazione e ansia.

I cibi processati, citati precedentemente, contengono al loro interno molto sale, zucchero, grassi e additivi che aumentano l’infiammazione del corpo, contribuendo allo stesso modo all’ansia, come appena spiegato.

LEGGI ANCHE -> Stanchezza perenne e accumulo di ansia, altro che stress, nella tua dieta manca qualcosa

Ansia non mangiare questi cibi – RicettaSprint

Allontanare determinati cibi dalla nostra dieta quotidiana, o quantomeno ridurre considerevolmente la loro presenza, legandola magari a un piccolo strappo alla dieta, ci aiuterà a ritrovare innanzitutto un equilibrio tra corpo e quotidianità. Allo stesso tempo, si rifletterà anche sulla mente, allontanando lo stato di ansia che ci rende particolarmente nervosi e interferisce con il nostro sonno.

LEGGI ANCHE -> Con una sola banana preparo la colazione per tutta la famiglia, lei è il mio asso nella manica

LEGGI ANCHE -> Con l’allergia di stagione bevo sempre questa tisana prima di andare a dormire, addio antistaminici

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

13 minuti ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

1 ora ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

2 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

4 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

5 ore ago