Non+mi+andava+di+uscire+e+mi+sono+fatta+l%26%238217%3Baperitivo+a+casa%2C+cestini+di+frolla+salata+farciti+ed+%C3%A9+subito+festa
ricettasprint
/non-mi-andava-di-uscire-e-mi-sono-fatta-laperitivo-a-casa-cestini-di-frolla-salata-farciti-ed-e-subito-festa/amp/

Non mi andava di uscire e mi sono fatta l’aperitivo a casa, cestini di frolla salata farciti ed é subito festa

Quando fa freddo e piove mi passa proprio la voglia di uscire, ma non mi faccio mancare l’aperitivo: ho fatto dei cestini di frolla salata farciti veramente top!

Li servi come finger food, non ci vogliono posate: metti tutto su un vassoio e porti in tavola, per rendere speciale una serata casalinga in famiglia o con gli amici.

cestini di frolla salata farciti ricettasprint

La cosa buona é che puoi preparare la base di frolla anche in anticipo, puoi surgelarla e tirarla fuori al momento opportuno per preparare questo snack salato incredibile.

Un solo impasto e fai tutto ciò che vuoi, personalizzi le farciture con quello che hai

Un’ottima ricetta non solo perché é buonissima, ma anche perché é super facile da realizzare, ci fai veramente un figurone e diventa tutto più facile quando hai ospiti che vuoi stupire anche perché una volta realizzati i cestini di frolla salata, puoi farcirli come preferisci anche con gli avanzi del frigorifero!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia alle olive questo si che è un finger food stuzzicante e invitante trattieni gli ospiti prima della cena di Natale

Ingredienti
Per la frolla salata:
250 gr di farina 00

125 gr di burro freddo
50 gr di parmigiano grattugiato
Un uovo
Un cucchiaino di sale
Acqua fredda q.b.
Per farcire:
100 gr di olive nere denocciolate
100 gr di olive verdi denocciolate
100 gr di prosciutto crudo a fette
100 gr di formaggio tagliato a tocchetti
100 gr di lattuga
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei cestini di frolla salata farciti

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la frolla salata: in una ciotola capiente unite la farina ed il sale, mescolando bene. Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e, utilizzando la punta delle dita, lavorate il composto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Fatto ciò unite anche il parmigiano grattugiato e l’uovo, precedentemente sbattuti insieme leggermente con una forchetta e lavorate in modo da ottenere un panetto compatto. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, potete aggiungere un po’ d’acqua fredda, ma fate attenzione a non esagerare per evitare di ottenere l’effetto opposto.
Formato quindi un panetto elastico ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, preriscaldate il forno a 180 gradi e riprendete l’
impasto dal frigorifero: stendetelo con il mattarello su un piano di lavoro infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 3 millimetri, poi con un coppapasta o un bicchiere, ritagliate dei dischi di pasta che siano leggermente più grandi degli stampini per muffin o tartellette. Foderate gli stampini con i dischi di frolla dopo averli bene imburrati ed infarinati e bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.

Cuocete per circa 20/25 minuti o fino a quando la frolla risulterà dorata, quindi spegnete e fate raffreddare completamente prima di sformarli. Intanto preparate il ripieno: in una ciotola, unite le olive nere e verdi, il formaggio a tocchetti e la lattuga ben lavata e tagliata a pezzi. Condite con sale, un filo d’olio extravergine d’oliva ed amalgamate. Una volta pronti, sformate i cestini e farciteli con il ripieno, aggiungendo le fettine di prosciutto crudo: serviteli subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

32 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago