Non+posso+fare+a+meno+di+queste+olive+conservate+nell%E2%80%99olio%2C+la+faccio+proprio+con+la+ricetta+di+mia+nonna
ricettasprint
/non-posso-fare-a-meno-di-queste-olive-conservate-nellolio-la-faccio-proprio-con-la-ricetta-di-mia-nonna/amp/
conserve

Non posso fare a meno di queste olive conservate nell’olio, la faccio proprio con la ricetta di mia nonna

Settembre non è solo il mese della dieta, ma anche il momento ideale per preparare diverse conserve, come le olive che preparo ogni anno in questo modo.

Negli anni, ho seguito molte ricette consigliate da mia nonna, così da poter servire in tavola qualcosa di davvero buono e soddisfacente per la mia famiglia, come le conserve di olive nell’olio.

Non posso fare a meno di queste olive conservate nell’olio, la faccio proprio con la ricetta di mia nonna – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta semplice che mi ha permesso di preparare le olive proprio come le faceva lei, conservandole per tutto l’anno anziché comprarle direttamente al supermercato.

Ricetta delle olive conservate nell’olio

Oggi faremo riferimento a una ricetta che mia nonna mi ha insegnato per preparare le olive conservate nell’olio. Questo metodo mi consente di avere a disposizione un alimento preparato in casa e biologico durante tutto l’anno, risparmiando e scegliendo con cura gli ingredienti.

In questo modo, possiamo continuare a gustare le olive mantenendo intatte le loro proprietà nutrizionali e sostanze benefiche, come gli acidi grassi monoinsaturi, che sono alleati del cuore e delle arterie, aiutando a ridurre il colesterolo cattivo e mantenendo quello buono. Per preparare la nostra ricetta, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:

2 kg di olive verdi,

5 spicchi d’aglio,

Origano,

Peperoncino,

Sale,

Olio d’oliva.

Non posso fare a meno di queste olive conservate nell’olio, la faccio proprio con la ricetta di mia nonna – RicettaSprint

Preparazione della conserva di olive nell’olio

Iniziamo la preparazione lavando le olive sotto acqua corrente. Puoi usare una pasta o un altro oggetto per facilitare questa operazione. Successivamente, con un coltello, incidi ogni oliva sulla polpa e poi lavale nuovamente. Riponile in un recipiente e coprile con acqua, mettendo sopra un peso per evitare che galleggino. Lascia le olive in ammollo per circa una settimana. Questo processo è necessario per mantenere il colore verde delle olive, evitando che cambino colore a causa dell’ossidazione. Ricorda di cambiare l’acqua almeno due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera. Questo aiuterà a eliminare l’amaro tipico delle olive verdi.

Negli ultimi due giorni, aggiungi un cucchiaino di sale per ogni cambio d’acqua. Trascorso il tempo necessario, assaggia un’oliva per verificare se il sapore amaro è scomparso. Se necessario, prolungare l’ammollo di altri due giorni. Una volta che le olive sono pronte, prepara gli aromi necessari e condisci le olive con olio e le spezie indicate. Scolale bene, lavale nuovamente e asciugale con un canovaccio pulito.

LEGGI ANCHE -> La sagra dei gelati a casa mia non è ancora finita, questi sono come quelli che compro al supermercato ma fatti in casa

Non posso fare a meno di queste olive conservate nell’olio, la faccio proprio con la ricetta di mia nonna – RicettaSprint

Riponi le olive in vasetti sterilizzati, evitando di lasciare spazi vuoti. Aggiungi olio e chiudi i vasetti con tappi ermetici. Per creare il sottovuoto, immergi i vasetti in una pentola di acqua bollente e fai bollire per circa 10 minuti. Questo processo permetterà di creare il sigillo nel tappo. Una volta completato, conserva i vasetti a temperatura ambiente. Dopo l’apertura, i vasetti devono essere conservati in frigorifero e possono essere consumati tranquillamente. Seguendo questa ricetta, le olive possono essere conservate per circa sei mesi.

LEGGI ANCHE -> Allarme caffè per l’autunno, cambia subito anche tu o ne rimarrai vittima

LEGGI ANCHE -> Mangi, dormi e dimagrisci, il trucchetto sta nelle 16 ore

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

17 minuti ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

2 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

3 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

5 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

6 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

8 ore ago