Non+preparo+la+solita+crostata%2C+questa+dalla+base+alla+farcia+%C3%A8+riuscita+a+battere+quella+di+nonna%2C+morbida+e+friabile+senza+eguali
ricettasprint
/non-preparo-la-solita-crostata-questa-dalla-base-alla-farcia-e-riuscita-a-battere-quella-di-nonna-morbida-e-friabile-senza-eguali/amp/
Dolci

Non preparo la solita crostata, questa dalla base alla farcia è riuscita a battere quella di nonna, morbida e friabile senza eguali

Ecco la ricetta che è riuscita a battere una delle migliori di nonna, la mia crostata crema di limone e marmellata è la più buona, morbida e friabile che abbia mai preparato, fidati che non ha eguali!

Sei pronta a scoprire la ricetta che ha fatto innamorare anche me della mia crostata crema di limone e marmellata? Neanche la crostata della nonna è riuscita a competere con la bontà di questa delizia che unisce la cremosità della crema di limone con il gusto intenso della marmellata.

Non preparo la solita crostata, questa dalla base alla farcia è riuscita a battere quella di nonna, morbida e friabile senza eguali

Morbida e friabile, questa crostata è un vero capolavoro da gustare in ogni momento della giornata. Quello che rende questa ricetta così speciale è sicuramente la perfetta armonia tra dolcezza e acidità, grazie alla combinazione vincente del limone e della marmellata. Otterrai una crostata fresca e leggera, perfetta per una merenda o per una cena tra amici, se vuoi però è possibile aggiungere delle mandorle tritate sulla superficie per un tocco croccante in più, oppure un po’ di vaniglia nella crema per un sapore più intenso.

Crostata alla crema di limone e marmellata

Insomma, ti assicuro che preparare questa crostata sarà un vero successo, tutti rimarranno stupiti dalla bontà e dall’originalità di questa delizia. Sono sicura che non vedi l’ora di provarla fidati che così buona e particolare non l’hai mai assaggiata. Prendi nota degli ingredienti e iniziamo subito.

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per la crostata crema e marmellata

Per la base e la decorazione

550 g di farina 00
270 g di burro morbido
3 uova (solo i tuorli)
250 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 limone (1 cucchiaio di succo filtrato e la scorza grattugiata)

Per la crema pasticcera al limone

600 ml di latte intero
4 uova
75 g di farina 00

1 limone (la scorza e il succo filtrato)
130 g di zucchero
50 g di burro freddo

Per la copertura

300 g di marmellata a scelta

Come si prepara la crostata

Ora che hai tutti gli ingredienti a disposizione, è il momento di metterti all’opera per preparare la crostata crema di limone e marmellata. Inizia preparando la crema pasticcera al limone versando in una casseruola il latte, portandolo a bollore insieme alla scorza di limone grattugiata. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e la farina fino a ottenere un composto omogeneo. Versa il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente. Rimetti il tutto sulla fiamma e cuoci fino a che la crema si addensa. Togli dal fuoco e aggiungi il burro a cubetti, mescolando fino a che non si sarà sciolto, dopodiché lascia raffreddare coprendo la crema con pellicola trasparente a contatto.

Leggi anche: Ospiti improvvisi? Risolvi con la crostata alla frutta, non serve la pasta frolla, ti bastano pochi ingredienti

Prepara la base e la decorazione mescolando in una ciotola, la farina con il burro morbido, lo zucchero, il sale, il succo di limone e la scorza grattugiata. Aggiungi i tuorli d’uovo e impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Da quando la crostata di visciole la faccio fredda, non ho acceso più il forno finalmente!

Una volta raffreddata la crema pasticcera e fatto riposare l’impasto, prepara la base della crostata: stendi parte dell’impasto sul fondo di uno stampo imburrato e infarinato, bucherella con una forchetta e versa la crema pasticcera raffreddata. Distribuisci uniformemente la marmellata sulla crema e con il resto dell’impasto, crea delle strisce decorative sistemandole sulla crostata. Inforna in forno già caldo a 180 gradi per circa 40-45 minuti, fino a che la crostata non sarà dorata e croccante. Una volta pronta, lascia raffreddare la crostata prima di servirla. Ti assicuro che sarà un trionfo di bontà e golosità, ideale per deliziare il palato di chiunque la assaggi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pulled pork ma a modo mio, così resta più consistente e saporito: lo metti nel panino o lo mangi come vuoi, ti manda in paradiso

Cottura lenta, sapore pazzesco con questo pulled pork a modo mio fai impazzire tutti: lo…

26 secondi ago
  • Finger Food

I bagel mi fanno letteralmente impazzire, ma questi con 2 ingredienti lasciano senza fiato, non so resistergli

I bagel, negli ultimi anni, sono diventati tra i cibi più apprezzati anche in Italia,…

1 ora ago
  • News

Ti basta mangiare un pezzo di questo e la fame si blocca per 7 ore, l’unico che ti fa dimagrire 5 kg in un mese

Chi segue una dieta è in perenne lotta tra ciò che vorrebbe mangiare e ciò…

2 ore ago
  • Dolci

Questa torta è una vera chicca, la faccio tutti i weekend e mischio sempre caffè e cioccolato!

Nel caso in cui a casa non avessi latte, allora devi provare questa torta, perfetta…

2 ore ago
  • News

Lo scarico d’acqua del frigo è intasato e puzza, niente panico ti occorre quel bastoncino mille usi che hai nel bagno

Se lo scarico d'acqua del frigo è intasato lo sai che devi intervenire subito! Non…

3 ore ago
  • News

È vero bubble tea quello che stai bevendo? Guarda che cosa c’è al suo interno

Come è fatto il bubble tea, che ha un sapore speciale ma degli ingredienti che…

3 ore ago