Non+preparo+mica+il+solito+contorno+di+funghi%2C+stasera+li+faccio+fritti+anche+come+antipasto+sfizioso+sono+strepitosi%21
ricettasprint
/non-preparo-mica-il-solito-contorno-di-funghi-stasera-li-faccio-fritti-anche-come-antipasto-sfizioso-sono-strepitosi/amp/
Contorno

Non preparo mica il solito contorno di funghi, stasera li faccio fritti anche come antipasto sfizioso sono strepitosi!

Funghi fritti, il contorno sfizioso o l’antipasto strepitoso che nessuno si aspetta: stavolta non preparo la solita ricetta di sempre, li spiazzo tutti, sono buonissimi!

Ci sono ricette che sanno trasformare un semplice contorno in qualcosa di indimenticabile, e questa ne è un perfetto esempio. Un piatto croccante fuori e morbido dentro, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da servire come antipasto irresistibile. Questa volta dimentica i soliti funghi trifolati o grigliati, perché fidati, con questa ricetta lascerai tutti senza parole.

Funghi fritti

I funghi fritti sono infatti, un’esplosione di sapore e consistenze, grazie alla speciale pastella leggera e croccante che li rende una coccola per il palato. Il segreto del successo sta tutto nella semplicità degli ingredienti e nella loro cottura perfetta, è proprio quello che li rende che il massimo e super sfiziosi.

Funghi fritti: un modo orinale e sfizioso per gustarli

Insomma, preparali per una cena speciale o un aperitivo tra amici e vedrai che spariranno in un attimo! Un consiglio? Servili caldi, appena fritti, con una spruzzata di limone o una salsina fresca, ti garantisco che saranno ancora più irresistibili. Non ti resta quindi che allacciare subito il grembiule e prepararli con me passo passo, è facilissimo vedrai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 3-5 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i funghi fritti

Per 4 persone

600 g di funghi misti (porcini, champignon, orecchioni o altro)

Per la pastella

160 g di farina 00
200 ml di acqua
5 g di sale fino

1/2 cucchiaino di pepe
Pangrattato q.b. per la copertura
Olio di semi di arachidi q.b. per friggere

Come si preparano i funghi fritti

Inizia pulendo accuratamente i funghi eliminando ogni residuo di terra con un panno umido. Evita di immergerli nell’acqua, al massimo sciacquali velocemente sotto l’acqua corrente per non farli assorbire troppa umidità, dopodiché lasciali scolare e asciugare benissimo. Taglia poi i funghi più grandi a fette spesse, mentre quelli piccoli possono essere lasciati interi.

Leggi anche: Freschi o surgelati, i funghi sono sempre un piacere: ecco il ripieno di questo strudel

In una ciotola, mescola la farina con il sale e il pepe e aggiungi poco alla volta l’acqua, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Dovrai ottenere una pastella liscia e non troppo densa, simile a quella per friggere le verdure. Prepara poi un piatto con il pangrattato e inizia a passare i funghi prima nella pastella, assicurandoti che siano ben ricoperti, poi nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la copertura.

Leggi anche: Lascia perdere le ricette bizzarre, le tagliatelle ai funghi porcini sono tradizione e gusto WOW solo con la ricetta antica!

Scalda abbondante olio di semi di arachidi in una padella profonda o una friggitrice, portandolo a una temperatura di circa 170-180 gradi. Friggi i funghi pochi per volta per evitare di abbassare troppo la temperatura dell’olio e cuoci per 3-5 minuti, finché non saranno dorati e croccanti. Scola i funghi fritti con una schiumarola e trasferiscili su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, quindi servili caldi e croccanti, accompagnati da salse o una spruzzata di limone fresco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

56 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago