Non+rinunciare+al+gelato%2C+l%26%238217%3Bestate+non+%C3%A8+ancora+finita%2C+prova+subito+questa+ricetta+da+meno+di+200+kcal
ricettasprint
/non-rinunciare-al-gelato-lestate-non-e-ancora-finita-prova-subito-questa-ricetta-da-meno-di-200-kcal/amp/

Non rinunciare al gelato, l’estate non è ancora finita, prova subito questa ricetta da meno di 200 kcal

Siamo ancora in piena estate, nonostante il maltempo, ecco perché dovresti provare subito questo gelato super light da gustare come merenda.

Ebbene sì, so che molti di noi sono alle prese con la dieta per tornare in forma il prima possibile, ma possiamo anche concederci qualche dolce coccola, soprattutto se si tratta di gelato.

Grazie a questa ricetta, potrai gustarlo senza alcun tipo di preoccupazione, poiché contiene meno di 200 kcal! E non solo… lo mangio sempre insieme ai miei bambini, che ne vanno ghiotti, così non mi preoccupo nemmeno degli eccessi di zucchero, visto che è un dolce leggero e delizioso.

Ricetta del gelato al cioccolato con meno di 200 kcal

Come accennato, oggi ti propongo un gelato incredibilmente facile da preparare in casa, anche senza gelatiera. Una merenda sana, gustosa, leggera e senza zuccheri aggiunti, perfetta per chi vuole restare in forma. Un dolce ideale per la fine della stagione, quando tutti siamo impegnati con la dieta. Ecco gli ingredienti che ti serviranno:

2 banane grandi

20 grammi di zucchero

40 grammi di cacao amaro in polvere

1 vasetto di yogurt bianco o alla vaniglia

Mettiamoci all’opera per preparare il gelato light

La preparazione del gelato inizia dalle banane, che vanno sbucciate e tagliate a tocchetti di circa 1 cm. Riponile nel congelatore per circa tre ore, finché non saranno ben congelate. Una volta pronte, tirale fuori e mettile in un frullatore. Frulla fino a ottenere un composto granuloso, quindi aggiungi lo yogurt e continua a lavorare gli ingredienti fino a ottenere una crema densa.

A questo punto, aggiungi lo zucchero e il cacao amaro in polvere e frulla nuovamente tutto insieme. Otterrai una crema molto densa che potrai trasferire in una ciotola da mettere in freezer per le prossime tre ore. Per rendere il gelato facile da maneggiare dopo il tempo in freezer, ti consiglio di mescolarlo ogni 30 minuti per le prime due ore, poi lasciarlo riposare per il tempo restante.

Dopo almeno tre ore, il tuo gelato light sarà pronto per essere gustato come merenda o dessert leggero dopocena. In entrambi i casi, sarà un grande successo!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

2 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

5 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

6 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

7 ore ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

9 ore ago