Non+si+impasta%2C+non+si+modella+e+non+si+pesa+nulla%3A+un+cucchiaio+basta+per+tutto+e+sforni+dei+panini+dalla+morbidezza+unica%21
ricettasprint
/non-si-impasta-non-si-modella-e-non-si-pesa-nulla-un-cucchiaio-basta-per-tutto-e-sforni-dei-panini-dalla-morbidezza-unica/amp/
Pizza

Non si impasta, non si modella e non si pesa nulla: un cucchiaio basta per tutto e sforni dei panini dalla morbidezza unica!

Panini dalla morbidezza unica, preparati senza mai sporcarti le mani, un cucchiaio basta per tutto: non si impasta, non si modella e non si pesa nulla ma fidati che sforni qualcosa di davvero irresistibile!

Quando hai voglia di panini appena sfornati ma zero voglia di impastare, modellare o sporcare tutto il ripiano in cucina, questa ricetta è la svolta furba che cercavi. Bastano pochi ingredienti, un cucchiaio e una ciotola tutto qui, e non dovrai nemmeno usare le mani. Il risultato? Dei panini incredibilmente morbidi dentro e leggermente croccanti fuori, con quella forma rustica e irresistibile che fa subito venire voglia di provarli farciti mentre sono ancora caldi.

pane morbido

Il segreto sta tutto nella consistenza dell’impasto che a differenza delle solite ricette che conosci, dovrà risultare appiccicoso al punto giusto, da lavorare solo con un cucchiaio e una spatola. Nessun rullo, nessuna forma perfetta da creare a mano, si preleva una cucchiaiata e si poggia direttamente sulla teglia, proprio così. La farina di semola poi farà il resto, creando una leggera crosticina in superficie che scrocchia meravigliosamente.

Panini al cucchiaio: scommettiamo che il pane non lo compri più?

Insomma, perfetti farciti e non, da portare a tavola ancora tiepidi o da congelare per averli sempre pronti all’uso. Beh fidati, non ne farai più a meno una volta provati e poi sono così veloci da fare e comodissimi da tenere in casa, che appena finiti già vorrai rifarli. Allaccia quindi il grembiule e senza pensarci due volte preparali con me, vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato statico a 220 gradi

Ingredienti per i Panini al cucchiaio

Per circa 15 panini

1 kg di farina 00
800 ml di acqua tiepida
20 ml di olio extravergine d’oliva
1 cubetto di lievito di birra fresco

20 g di sale
Farina di semola di grano duro q.b. per base e copertura

Come si preparano i Panini al cucchiaio

In una ciotola capiente versa tutta la farina 00 e aggiungi il cubetto di lievito di birra sciolto in parte dell’acqua tiepida. Inizia a mescolare con un cucchiaio, poi aggiungi il resto dell’acqua poco alla volta, l’olio e infine il sale. Mescola energicamente con il cucchiaio finché ottieni un impasto molto morbido e appiccicoso.

Leggi anche: Panini senza forno subito pronti, questa ricetta mi salva da ogni impiccio a pranzo

Con una spatola poi e senza usare le mani quindi, fai alcune pieghe all’impasto direttamente in ciotola, poi copri con pellicola o un canovaccio pulito e lascia lievitare per 2-3 ore in un luogo caldo. Dopo la lievitazione, rivesti una teglia con carta da forno e spolverala con un po’ di farina di semola.

Leggi anche: Quando preparo questi panini al latte super soffici, tutti chiedono il bis: li farcisci come vuoi e spariscono in un attimo!

Ora dai forma ai panini, ungendo un cucchiaio e prelevando una porzioni d’impasto. Cerca di creare dei mucchietti rotondi d’impasto direttamente sulla teglia e spolverali con altra farina di semola. Cuoci quindi i panini in forno statico a 220 gradi per 20-25 minuti o fino a quando saranno dorati e croccanti. Per i primi 15 minuti lascia il recipiente di acqua nel fondo, poi toglilo e completa la cottura. Terminata la cottura, sfornali e lasciali intiepidire per poi servirli in tavola per accompagnare i tuoi piatti oppure privali anche farciti da portare fuori casa, vedrai che te ne innamorerai tanto da non riuscire più a farne a meno. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Se non vuoi ritrovarti con capelli secchi e sfibrati in estate devi fare questo, mi ringrazierai

Se non vuoi ritrovarti con capelli secchi e sfibrati ti do qualche consigli e ti…

20 minuti ago
  • Dolci

Ananas in scatola e impasto universale, tutto al rovescio: sforno questa meraviglia in 30 minuti, se la divorano

L'impasto è quello di una classica torta fatta in casa ma aggiungiamo anche la frutta…

49 minuti ago
  • Dolci

Tiramisù, un classico intramontabile: con 500 g di mascarpone creo monoporzioni perfette che bastano per tutti

Con 500 g di mascarpone creo monoporzioni perfette di tiramisù che bastano per tutti, diciamocelo…

1 ora ago
  • News

Contro il caldo e per attivare il metabolismo ci pensa questa bevanda, ogni giorno sono in formissima

Puoi contrastare il calore insopportabile dell'estate ed anche dare una sferzata al tuo metabolismo con…

2 ore ago
  • Dolci

Questo non è il classico tiramisù, metto sempre questa crema al cioccolato

Durante la stagione estiva preparo sempre questa variante del tiramisù: una golosissima crema al cioccolato…

2 ore ago
  • Dolci

É stata la prima volta, ma da quando ho scoperto che non ci metto nulla a fare la marmellata di fichi diventerà il mio must dell’inverno

I fichi freschi si mangiano soltanto d'estate, ma se li trasformi in marmellata te li…

3 ore ago