Non+so+bene+se+sono+pi%C3%B9+crocch%C3%A8+o+arancini%3A+nonna+li+ha+battezzati+gli+arancini+alla+napoletana+e+sono+pazzeschi%21
ricettasprint
/non-so-bene-se-sono-piu-crocche-o-arancini-nonna-li-ha-battezzati-gli-arancini-alla-napoletana-e-sono-pazzeschi/amp/
Finger Food

Non so bene se sono più crocchè o arancini: nonna li ha battezzati gli arancini alla napoletana e sono pazzeschi!

Quando nonna si mette in cucina, è sempre una sorpresa: stavolta non ha fatto i soliti crocchè di patate, ha messo pure il riso e non ti dico, li ha battezzati arancini alla napoletana e sono favolosi!

Mia nonna in cucina è una vera maga, e in questa ricetta si è superata, è stata capace di unire due classici della tradizione: i crocchè di patate e gli arancini di riso, creando una versione tutta sua, che ha chiamato, anzi proprio battezzato “Arancini alla napoletana.” Questi bocconcini sono un mix perfetto tra la morbidezza delle patate e la ricchezza del riso condito con carne e pomodoro. Il risultato? Un grande finger food che ti lascia senza parole, tanto è buono!

Non so bene se sono più crocchè o arancini: nonna li ha battezzati gli arancini alla napoletana e sono pazzeschi!

Questi arancini sono davvero speciali, perché uniscono il meglio dei due mondi: da un lato hai la cremosità e la delicatezza dei crocchè di patate, e dall’altro la consistenza saporita del riso arricchito con carne tritata e salsa di pomodoro. Il tutto viene poi avvolto in una croccante panatura e fritto fino a doratura, per un risultato che conquista al primo morso. Preparare questi arancini è eccezionale perché ti permette di gustare una versione originale e diversa dai classici crocchè o arancini che conosciamo.

Arancini napoletani

Puoi divertirti a personalizzare il ripieno come più ti piace, aggiungendo magari un cuore di formaggio filante, o sostituendo la carne di maiale con quella di manzo o di pollo. Insomma, ogni volta puoi creare una variante unica e sorprendere chiunque li assaggi. Ora basta chiacchiere quindi e prepara questa speciale ricetta sprint che ti conquisterà e diventerà un tuo cavallo di battaglia per le cene in famiglia o con gli amici. Iniziamo!

Ingredienti per i crocchè di riso

Per il riso

300 g di riso
1/2 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco

100 g di carne tritata di maiale
sale q.b.
pepe q.b.
500 g di passata di pomodoro
50 g di parmigiano reggiano
700 ml di acqua circa
olio extravergine di oliva q.b.

Per i crocchè di patate

700 g di patate
3 uova di cui i tuorli
100 g di parmigiano reggiano
noce moscata q.b.

sale q.b.
pepe q.b.

Per la panatura

4 uova
pangrattato q.b.
Olio di semi di arachide per friggere

Come si preparano gli arancini alla napoletana

Inizia tritando finemente la cipolla e falla soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando la cipolla diventa trasparente, aggiungi la carne tritata di maiale e falla rosolare bene, sgranandola con un cucchiaio di legno. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol, dopodiché aggiungi il riso e fallo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente. Unisci la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe, e inizia a versare l’acqua poco alla volta, proprio come faresti per un risotto. Cuoci il riso fino a quando sarà ben cotto e asciutto, quindi spegni il fuoco e aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato. Lascia raffreddare completamente.

Leggi anche: Bombette di riso ripiene, all’interno c’è una sorpresa: non sono arancini ma molto meglio

Mentre il riso si raffredda, occupati delle patate, cuocendole in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbide. Scolale, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia. Lasciale intiepidire, quindi aggiungi i tuorli d’uovo, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e uniscilo al riso precedentemente preparato e raffreddato, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Arancini alla bolognese, due grandi classici insieme, ideali per conquistare e sorprendere tutti

Non ti resta ora che dare forma ai crocchè come ti ha insegnato non, prendendo una pallina del preparato, schiaccialo e aggiungi un pò di scamorza al centro, chiudi e forma uno spesso salsicciotto e tieni da parte. Passa ora tutti gli arancini napoletani nelle uova sbattute e nel pangrattato pressando bene. Scalda l’olio di semi di arachide in una padella profonda fino a raggiungere la temperatura ideale per la frittura (circa 170-180 gradi). Friggi gli arancini pochi alla volta, girandoli spesso, fino a quando saranno dorati e croccanti su tutti i lati. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servili caldi ma non bollenti in tavola, vedrai che più buoni di questi non li hai mai mangiati. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

I biscotti dell’estate li chiamano in casa mia, li preparo solo in estate perché ho il tempo per farli, appena li assaggerai li farai anche tu

I biscotti dell'estate li chiamano in casa mia, li preparo solo in estate perché ho…

4 ore ago
  • Dolci

Mia zia contadina fa solo ricette semplici e genuine come questo plumcake buonissimo nel latte freddo, zero burro, solo olio buono

Mia zia contadina fa solo ricette semplici e genuine come questo plumcake buonissimo nel latte…

5 ore ago
  • News

La bambina indossa la maglia della Lazio, il ristorante non la fa entrare

Un episodio che travalica di molto l'assurdo e che riguarda il calcio coinvolge un ristorante…

5 ore ago
  • Dolci

Panna cotta al microonde dimenticati di stare davanti al fornello, il dessert chic dell’estate che fa impazzire

Panna cotta al microonde dimenticati di stare davanti al fornello, il dessert chic dell'estate che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Pensavo fossero difficili, invece sono venute meglio di quelle della rosticceria: ora le olive ascolane non le compro più neppure surgelate

Proprio come nei migliori aperitivi ed antipasti italiani, le olive ascolane non possono mancare: ora…

6 ore ago
  • Finger Food

Non hai tempo di fare la parmigiana e non puoi sprecare le tue melanzane? Prova con questi involtini super di

È davvero essenziale che durante la stagione estiva vengono serviti in tavola dei piatti dietetici,…

7 ore ago