Non+so+come%2C+ma+ho+trovato+la+ricetta+perfetta+per+le+patate+al+forno%3A+extra+croccanti%2C+niente+pangrattato+le+rifaccio+domani
ricettasprint
/non-so-come-ma-ho-trovato-la-ricetta-perfetta-per-le-patate-al-forno-extra-croccanti-niente-pangrattato-le-rifaccio-domani/amp/
Contorno

Non so come, ma ho trovato la ricetta perfetta per le patate al forno: extra croccanti, niente pangrattato le rifaccio domani

Per caso, sperimentando in cucina, ho trovato la ricetta perfetta per avere delle patate al forno extra croccanti fuori e tenere dentro: per niente asciutte, molto saporite insomma il top!

Quando le ho tirate fuori dal forno, appena terminata la cottura, é bastato un attimo per attirare tutti in cucina.

patate extra croccanti al forno ricettasprint

Il profumo era già magia e non ti dico quando uno dei miei figli ne ha rubata letteralmente una ancora bollente dalla teglia e se l’é infilata in bocca: il crunch é stato immediato ed il gusto era esplosivo!

Ancora poco e non me le facevano arrivare neppure in tavola, troppo buone per resistere

Un vassoio di patatine croccantissime e dorate, tenere dentro e soprattutto saporite senza risultare stucchevoli, veramente irresistibili e la cosa buona sai qual é? Che stanno bene con tutto, sia con il burger che con il pesce fanno sempre la loro bella figura. E se hai amici per un apericena, preparale per stuzzicare l’appetito e vedrai che finiranno in un attimo!

Potrebbe piacerti anche: Sono già pronta per il pranzo della domenica, questa volta il ragù l’ho fatto con i funghi

Ingredienti
1,5 kg di patate a pasta gialla
2 spicchi d’aglio
Un rametto di rosmarino fresco

50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Un cucchiaino di timo secco
Un cucchiaino di paprika dolce
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle patate al forno rustiche extra croccanti

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene le patate sotto il getto di acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra: se necessario strofinate la buccia con una spugnetta pulita in modo da eliminare ogni impurità. Non é necessario pelarle, lasceremo infatti la buccia per dare quel tocco rustico che le renderà ancora più piacevoli all’assaggio. Dopo averle pulite, tagliatele a spicchi di dimensioni simili in modo che cuociano uniformemente e versatele su un canovaccio pulito: tamponatele ripetutamente per asciugarle alla perfezione, quindi trasferitele in una ciotola capiente. In un mixer versate il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe, la paprika, il timo e le foglie del rosmarino fresco: azionate a più riprese in modo da ottenere una polverina fine. Fatto ciò schiacciate gli spicchi d’aglio con il dorso della lama di un coltello e versateli nel recipiente con le patate: aggiungete un paio di cucchiai abbondanti di olio extra vergine d’oliva e mescolate con le mani in modo che le patate siano completamente ricoperte. Fatto ciò aggiungete il mix di parmigiano ed aromi preparato in precedenza e mescolate ancora per far aderire bene il condimento sulla superficie delle patate: coprite il recipiente e fate riposare per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Trascorso il tempo necessario preriscaldate il forno a 220 gradi e foderate una teglia grande con carta da forno per evitare che le patate si attacchino: distribuitele in un solo strato, senza sovrapporle in modo che durante la cottura possano dorarsi adeguatamente. Cuocetele per circa 40-50 minuti, girandole a metà cottura. Questo passaggio è importante per garantire che tutte le patate siano uniformemente dorate e croccanti.

Controllate la cottura: le patate saranno pronte quando risulteranno ben dorate, croccanti all’esterno e tenere all’interno. Se volete una crosticina esterna ancora più sfiziosa, potete anche accendere il grill negli ultimi 5 minuti di cottura, ma fate attenzione a non bruciarle. Sfornate le patate e lasciatele riposare per qualche minuto. Potete servirle calde, guarnite con un po’ di rosmarino fresco tritato per un tocco finale di freschezza.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

11 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

11 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

13 ore ago