Non+solo+mele+in+queste+sfogliette+facilissime%3A+il+ripieno+spacca%2C+sono+una+tira+l%26%238217%3Baltra+credimi
ricettasprint
/non-solo-mele-in-queste-sfogliette-facilissime-il-ripieno-spacca-sono-una-tira-laltra-credimi/amp/

Non solo mele in queste sfogliette facilissime: il ripieno spacca, sono una tira l’altra credimi

Queste sfogliette ripiene ti faranno impazzire, sono così facili da fare apposta: ti viene voglia di rifarle appena finite!

Avevo delle mele un po’ aspre, ai miei figli non piacciono, così o pensato cosa ci faccio? La risposta é stata automatica: un dolce per forza, così non finiscono a marcire nel cestino e loro le mangiano lo stesso.

sfogliette ripiene di mele ricettasprint

La furbata che ti aiuterà a smaltire un po’ di avanzi e dare un tocco di golosità ad una giornata un po’ spenta, tutta da provare.

Ci metti così poco che puoi farle anche dopo cena: sorprendi tutti

Chi se lo aspetta che un dolcetto così sfizioso e buono possa essere pronto in così poco tempo, eppure é proprio così: ideale anche per stupire gli amici rimasti a cena all’improvviso. Ecco un buon motivo per avere sempre a portata di frigo qualche rotolo di pasta sfoglia: può fare davvero la differenza!

Potrebbe piacerti anche: Torta di mele soffice della nonna, la facevo sempre uguale fino a che oggi mia cugina mi ha svelato un segreto: aveva ragione, questo ingrediente fa la differenza

Ingredienti
4 mele Smith
50 gr di uvetta
30 gr di pinoli
50 ml di miele

100 gr di marmellata di arance
Un cucchiaino di cannella in polvere
Succo di un limone
Un tuorlo per spennellare
Zucchero a velo per decorare q.b.

Preparazione delle sfogliette di mele ripiene

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il ripieno: lavate bene le mele, sbucciatele e tagliatele a cubetti piccoli, poi mettetele in una ciotola e irroratele con il succo di limone per evitare che anneriscano. Reidratate l’uvetta in poco acqua fredda, lasciandola in ammollo per una decina di minuti: scolatela e tamponatela delicatamente con la carta assorbente, poi aggiungetela alle mele insieme ai pinoli e la cannella in polvere mescolando bene. Fatto ciò mettete sul fuoco un pentolino e scaldate il miele a fuoco basso fino a renderlo fluido: versatelo sulle mele, mescolate bene e lasciate riposare il ripieno per circa 10 minuti.

Intanto preriscaldate il forno a 180 gradi e preparate una teglia foderata con carta da forno. Aprite il primo rotolo di pasta sfoglia e, con un coltello affilato o una rotella liscia per pizza, tagliate la sfoglia in quadrati di circa 10 centimetri per lato. Prendete un cucchiaio abbondante di ripieno di mele e posizionatelo al centro di ciascun quadrato di pasta sfoglia, assicurandovi di non riempirli eccessivamente per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Unite ora i quattro vertici del quadrato verso il centro e sigillate i bordi premendo con le dita.
Aprite anche il secondo rotolo di pasta sfoglia e ripetete la stessa operazione fino ad esaurire il ripieno: una volta pronte, spennellate la superficie delle sfogliette con il tuorlo d’uovo sbattuto e trasferitele sulla teglia preparata. Cuocete per circa 20-25 minuti o fino a quando saranno dorate e gonfie: al termine della cottura, quando sono ancora bollenti, spennellatele con la marmellata di arance per un tocco di dolcezza e lucentezza in più e fatele raffreddare completamente prima di servirle. Se vi piace potete guarnirle con una spolverata di zucchero a velo, ma saranno buonissime e golose anche già così!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago