Queste non sono le solite patate al forno e basta toccare con mano la consistenza per capirlo: credimi, una pirofila non basta
Tutti quelli che amano le patate, adoreranno questa versione al forno e con la buccia. In teoria è un ottimo contorno per tutti i piatti a base di carne e di pesce.
A casa mia invece è diventata una piacevole abitudine che sostituisce un secondo piatto. Basta prepararne molte e accompagnarle con alcune salsine, il gioco è fatto.
Come devono essere i perfetti spicchi di patate al forno con la buccia? Croccanti fuori e ancora leggermente morbidi all’interno quando li mordiamo. Ecco quindi che si servono patate vecchie e con la pasta gialla, altrimenti è tutto inutile.
Ingredienti:
6 patate grandi
2 cucchiaini di paprica affumicata
Laviamo bene le patate sotto l’acqua corrente. Un’operazione importante, da fare con cura, perché lasceremo la buccia in cottura e quindi devono essere perfettamente pulite.
Passato questo tempo scoliamo le patate e le tamponiamo con un canovaccio pulito o carta assorbente da cucina. Quindi le versiamo versatele in una ciotola e le condiamo con l’olio extravergine. Insaporiamo con una presa di sale fino, qualche macinata di pepe fresco e la paprica affumicata.
Mescoliamo direttamente con le mani per farle insaporire. Completiamo con il pangrattato e infine con le erbe aromatiche tritate finemente. Io uso maggiorana e rosmarino, ma potrebbero essere tranquillamente timo, salvia, prezzemolo o quello che utilizziamo di solito in forno.
LEGGI ANCHE -> Pelle sana sempre, mi basta mangiare questo ogni giorno e dimostro 10 anni meno
LEGGI ANCHE -> Avevo un po’ di mele bruttina, ma non le ho buttate mia, le usate per i biscotti!
Diamo ancora una mescolata per far insaporire e siamo pronti per la cottura. Versiamo le patate e il loro condimento in una pirofila coperta con un foglio di carta forno. Evitiamo solo che si sovrappongano e preriscaldiamo il forno a 190°.
Infiliamo la pirofila nella griglia centrale e lasciamo cuocere per 45-50 minuti sempre a 190°. Diamo una controllata e se non ci sembrano ancora croccanti come le vogliamo, lasciamo altri 5 minuti. Tiriamo fuori la pirofila e le serviamo ancora calde, è l’unico modo per apprezzarle in pieno.
L'ho provato per curiosità una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…
Questa ricetta per la preparazione della parmigiana mi ha davvero salvato il pranzo: ha meno…
Frittata con zucchine e provola sarà il tuo asso nella manica, la ricetta vecchia di…
Biscotti al burro d'arachide, una vera tentazione non solo a colazione, non riesco a farne…
Si torna a parlare nuovamente di dieta e di come poter trovare la perfetta forma…
Mousse di cioccolato bianco e fragole: ragazzi che combo pazzesca! Così buona che ci ha…