Non+usare+le+vecchie+padella+sul+piano+a+induzione%2C+rischi+davvero+di+brutto+ogni+volta
ricettasprint
/non-usare-le-vecchie-padella-sul-piano-a-induzione-rischi-davvero-di-brutto-ogni-volta/amp/
News

Non usare le vecchie padella sul piano a induzione, rischi davvero di brutto ogni volta

Non tutte le padelle sono uguali, motivo per cui quando installiamo il piano a induzione nella nostra cucina, usare quelle vecchie potrebbe rappresentare un pericolo non indifferente.

Quando parliamo di piano a induzione, ci riferiamo a una modalità di cottura completamente diversa rispetto a quella dei classici fuochi a gas.

In particolare, dobbiamo prestare attenzione alle padelle che utilizziamo quotidianamente sul piano a induzione perché ci sono delle differenze rispetto ai fuochi classici che possono determinare anche l’usura del pentolame che abbiamo in casa.

Come cucinare sul piano a induzione?

Le tempistiche di cottura per gli alimenti sono pressoché le stesse quando utilizziamo il piano a induzione, cambia però la modalità con cui si raggiunge la temperatura. Rispetto ai fuochi classici, dove la temperatura aumenta gradualmente, il piano a induzione la raggiunge più rapidamente, motivo per cui le pentole che abbiamo sempre utilizzato in casa potrebbero non essere idonee per questa nuova modalità di cottura.

In particolare, non è possibile utilizzare sul piano a induzione le classiche pentole e padelle, poiché hanno un fondo troppo sottile, non adatto alla cottura a induzione indipendentemente dal tipo di alimento. Verificate in casa: tutte le pentole e le padelle che hanno un fondo inferiore a 1 cm potrebbero non essere adatte per essere utilizzate sul piano a induzione, motivo per cui dovrete cambiare la vostra attrezzatura in cucina.

Quali padelle usare sul piano a induzione?

Sono consigliati materiali particolari che si adattano perfettamente alla cottura degli alimenti sul piano a induzione. Un esempio pratico è rappresentato dai materiali inclusi nella lista per i fuochi a induzione. Sono vietate pentole e padelle realizzate in alluminio, rame, vetro, ottone, ceramica e persino porcellana.

LEGGI ANCHE -> Tisana brucia grassi senza cottura, la bevo fredda da frigo, in estate non ne posso posso fare a meno

Al contrario, sono consigliate quelle realizzate in ghisa e acciaio. In questa categoria rientrano anche l’acciaio smaltato e l’acciaio inox, poiché sono in grado di attivare il meccanismo di cottura degli alimenti sul piano a induzione.

LEGGI ANCHE -> Polpettine di pane raffermo vegetariane, sono così buone che una tira l’altra

LEGGI ANCHE -> Radicchio alla griglia ma senza griglia, lo preparo in pochissimi minuti direttamente in friggitrice ad aria

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

3 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

7 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

8 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

10 ore ago