Novit%C3%A0+per+il+prezzo+dell%26%238217%3Bolio+d%26%238217%3Boliva%2C+quanto+spenderai+adesso
ricettasprint
/novita-per-il-prezzo-dellolio-doliva-quanto-spenderai-adesso/amp/
News

Novità per il prezzo dell’olio d’oliva, quanto spenderai adesso

Si prevedono oscillazioni per quanto riguarda il prezzo dell’olio d’oliva nei prossimi mesi. Com’è la situazione attuale e quale sarà quella futura.

Olio d’oliva al supermercato (ricettasprint.it)

Il mercato dell’olio extravergine d’oliva in Italia ha dovuto affrontare sfide significative. I cambiamenti climatici, le crisi globali e le incertezze economiche hanno portato a un incremento dei prezzi che ha influito sulle abitudini di consumo. Tuttavia, le prospettive per il 2025 sembrano promettenti, suggerendo un possibile cambio di rotta per il settore.

Secondo Zefferino Monini, leader di una storica azienda umbra, ci sono segnali positivi all’orizzonte. Si prevede che il prezzo dell’olio d’oliva potrebbe scendere sotto i 10 euro al litro nei prossimi mesi.

Questa riduzione dei costi potrebbe incentivare un aumento dei consumi, in particolare nei mercati emergenti dove l’uso dell’olio extravergine non è ancora una pratica consolidata. Monini ha sottolineato come, ad esempio, in Cina ci sia stato un notevole calo della domanda, con un abbattimento del 60% nelle vendite nell’ultimo anno.

Il Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) ha fornito dati rassicuranti, stimando che nel 2025 i consumi globali di olio d’oliva potrebbero tornare a 3 milioni di tonnellate, un incremento rispetto ai 2,7 milioni di tonnellate previsti per il 2024.

Quanto costa l’olio di oliva adesso?

Dell’olio extravergine d’oliva (ricettasprint.it)

Questa ripresa è attribuita alla buona annata olivicola, che dovrebbe riportare le scorte a livelli in linea con gli standard degli ultimi dieci anni, superando le difficoltà delle recenti campagne produttive.

La situazione climatica, tuttavia, continua a influenzare la produzione. Monini ha avvertito che, sebbene la produzione di olio in Italia sia stata colpita da siccità e temperature elevate, ciò non dovrebbe compromettere il mercato.

È fondamentale che il prezzo dell’olio extravergine italiano si adegui per rimanere competitivo rispetto ai prodotti esteri. Attualmente, l’Italia produce circa 300.000 tonnellate di olio all’anno, ma il fabbisogno nazionale è di circa 900.000 tonnellate, evidenziando la necessità di investimenti per aumentare la produzione e garantire una maggiore resilienza ai cambiamenti climatici.

L’andamento dei prezzi ha avuto un impatto diretto sui consumatori. Recenti studi hanno mostrato che l’aumento dei costi ha portato a un cambiamento nelle abitudini alimentari del 30% degli italiani. Molti hanno ridotto l’uso dell’olio d’oliva a tavola, con il 47% degli intervistati che ha dichiarato di aver diminuito il consumo di circa il 30%. Un altro 40% ha persino dimezzato il proprio utilizzo, evidenziando una preoccupazione crescente riguardo ai costi.

Serve affrontare il discorso

Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha recentemente affrontato la questione del prezzo dell’olio d’oliva, sottolineando l’importanza di stabilire un “prezzo giusto”. Attualmente un litro di olio extravergine d’oliva oscilla tra i 10 ed i 14 euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Durante eventi come la Settimana nazionale della prevenzione oncologica, ha promosso le proprietà benefiche dell’olio extravergine come parte integrante della dieta mediterranea, enfatizzando il ruolo dell’olio d’oliva come eccellenza gastronomica italiana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Sebbene il settore dell’olio extravergine d’oliva abbia affrontato sfide considerevoli, le prospettive per i prossimi anni sono incoraggianti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Con un potenziale abbassamento dei prezzi e una crescente consapevolezza dei benefici legati al consumo di olio d’oliva, il mercato italiano potrebbe vedere una ripresa significativa, contribuendo a mantenere viva una tradizione culinaria preziosa e sostenibile.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

2 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

3 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

5 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

8 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

9 ore ago