Nulla+batte+un+bel+piatto+di+peperonata+alla+siciliana%2C+si+%C3%A8+aperto+un+mondo%2C+metti+tanto+pane+in+tavola+che+%C3%A8+necessario
ricettasprint
/nulla-batte-un-bel-piatto-di-peperonata-alla-siciliana-si-e-aperto-un-mondo-metti-tanto-pane-in-tavola-che-e-necessario/amp/
Contorno

Nulla batte un bel piatto di peperonata alla siciliana, si è aperto un mondo, metti tanto pane in tavola che è necessario

Esistono diversi modi per preparare la peperonata, in ogni regione d’Italia, ma questo è davvero eccezionale la scarpetta è di rigore

Ci sono ricette, come la parmigiana di melanzane, che nascono in una terra e tutti cercano di copiarle anche se la versione originale resta imbattibile.

Peperonata alla Siciliana ricettasprimt

Altre, invece, come la peperonata sono diverse da regione a regione, cambiano in ogni provincia e anche di casa in casa. Io pensavo di prepararne una imbattibile. Ma da quando una mia amica di Catania mi ha fatto conoscere assaggiare la sua ho cambiato idea: questa è uno spettacolo.

Peperonata alla moda siciliana, il vero segreto è quello che ti serve a sfumarla

La peperonata alla moda siciliana, o almeno alla catanese, prevede pochi ma precisi ingredienti. Il sapore deriva certamente dall’ingrediente principale, ma anche dalle olive, dai pinoli, dalle cipolle rosse e dalla passata di pomodoro. Poi però la sfumiamo con un ingrediente aromatico. Scopri di cosa sto parlando leggendo la ricetta.

Ingredienti (per 4 persone)
2 peperoni gialli grandi
1 peperone rosso grande

4 cipolle rosse
450 g di passata di pomodoro
70 g di olive nere
40 g pinoli
1 bicchierino di aceto di vino bianco
50 ml olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo peperonata

Peperonata alla Siciliana ricettasprint

Partiamo con l’ingrediente principale, i peperoni. Li spuntiamo eliminando il picciolo, li laviamo bene e li apriamo in due. Con un coltellino eliminiamo i semini e i filamenti interni, poi li tagliamo a falde e infine a rettangolini, tutti possibilmente di misura simile o meglio uguali.

Sbucciamo le cipolle, le laviamo bene e le affettiamo finemente. Mettiamo sul fuoco un tegame ampio e facciamo soffriggere le cipolle con l’olio extravergine. Se piace, è questo il momento di aggiungere anche un peperoncino tagliato a fettine.

Peperonata alla Siciliana ricettasprint

Lasciamo appassire e dorare la cipolla per almeno 15 minuti a fiamma moderata. Quindi uniamo i peperoni, saliamo e pepiamo secondo i nostri gusti. Facciamo cuocere tutto insieme per altri 10 minuti prima di sfumare con l’aceto di vino bianco.

Leggi anche: Polpette della nonna vegetariane le cuoci direttamente nel sugo, basta frittura manca poco alla prova costume

Leggi anche: Ricotta e mortadella la mia ultima scoperta in cucina non le mollo più le polpette così, piacciono a tutti

Appena la parte alcolica dell’aceto sarà sfumata possiamo aggiungere la passata di pomodoro oppure i pomodori pelati. Altri 5 minuti e mettiamo dentro anche le olive denocciolate e i pinoli che abbiamo fatto tostare a parte per pochi minuti. Ancora un pizzico di sale, mettiamo il coperchio e facciamo andare la peperonata alla moda siciliana per altri 15 minuti.
I peperoni alla fine della cottura devono risultare caramellati, ma ancora sodi, con un sughetto bello compatto. Spegniamo e serviamo calda, ma anche tiepida. Fondamentale è mettere del buon pane, perché la scarpetta qui è quasi un obbligo.

Peperonata alla Siciliana ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpo all’insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di stasera

Polpo all'insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta la faccio con la zucca, ma mica la solita: con una spolverata di pecorino cambi tutto

Pasta e zucca è la mia passione, con questa variante ho conquistato tutti: eppure è…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette di zucca in friggitrice ad aria che sanno di buono, le divorano neanche fossero nuggets

Le cotolette di zucca sono le cotolette dell'autunno, come arriva questa bella stagione le preparo…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto la pasta e cavolfiore e poi l’ho buttata nel forno: non ti dico che bontà ne è uscita fuori

Pasta e cavolfiore, mica quella di sempre, questa la passi in forno e diventa eccezionale:…

6 ore ago
  • Pizza

Focaccia e cime di rapa, la mia cena è differente: non ne resta una fetta

Se cuciniamo le cime di rapa da sole ci ritornano indietro, ma se le usiamo…

7 ore ago
  • News

Un cucchiaino di miele e il dramma sfiorato | La folle corsa per salvarlo

Notizia dell’ultima ora, secondo quanto reso noto dalla stampa italiana, è stata sfiorata la tragedia…

8 ore ago