Ho deciso di aggiungere la Nutella e le nocciole al plumcake e da quando lo servo a colazione nessuno fa capricci a svegliarsi, ti posso garantire che il risultato è più che soddisfacente.
La colazione è il primo pasto della giornata che non deve essere saltato ci fornisce l’energia giusta per affrontare la prima parte della giornata, ma dopo diverse ore di digiuno dalla cena non possiamo non farla.
La preparazione del plumcake non è complessa, basta poco per prendere per la gola tutti, fetta dopo fetta lo spazzolano dal piatto. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Fetta dopo fetta ti conquisterà, la mia ricetta è super, non devi perdere troppo tempo, ti basteranno 10 minuti di preparazione e vedrai che risultato soddisfacente. Talvolta basta poco per trasformare un classico plumcake in un capolavoro. Il dolce si conserva benissimo sotto una campana di vetro per un paio di giorni.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questo plumcake iniziamo a lavorare per diversi minuti le uova con lo zucchero usiamo le fruste elettriche, dobbiamo lavorare per diversi minuti.
Uniamo poi la farina e la fecola setacciate una volta incorporate possiamo aggiungere il latte e l’olio e continuiamo a lavorare con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo e liscio. Infine aggiungiamo il lievito in polvere per dolci.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Leggi anche: La ricetta dei cornetti senza sfogliatura non te la puoi mica perdere, mettiti all’opera e stupisci tutti a colazione
Lavoriamo per qualche minuto possiamo trasferire metà dell’impasto in uno stampo per plumcake ben oleato. In una terrina mescoliamo la Nutella con le nocciole tritate, versiamo al centro del plumcake e poi copriamo con il restante impasto.
Leggi anche: Come preparare un plumcake perfetto? La ricetta del fornaio è una garanzia, questo ingrediente fa la differenza
Facciamo cuocere in forno caldo a180°C per 40-45 minuti, spegniamo a cottura terminata e lasciamo intiepidire il plumcake e solo quando si sarà raffreddato lo possiamo togliere dallo stampo e lo trasferiamo su un piatto da portata, poi spolveriamo lo zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…
Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…
Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…
Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…
Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…
Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…