Oggi+%C3%A8+Natale%2C+cosa+mangiare+a+colazione%3F+Addenta+questo+mentre+scarti+i+regali
ricettasprint
/oggi-e-natale-cosa-mangiare-a-colazione-addenta-questo-mentre-scarti-i-regali/amp/
News

Oggi è Natale, cosa mangiare a colazione? Addenta questo mentre scarti i regali

Anche a Natale la colazione non può e non deve mancare. E puoi concederti qualche libertà. Cosa puoi gustare, dai grandi “classici” a qualcosa di buonissimo ma anche originale.

Colazione a Natale? Ovvio. Cosa c’è di più bello che mangiare qualcosa di buono accanto all’albero, magari con qualche bel dono da scartare. Questo è un momento speciale dell’anno, e non solo per i festeggiamenti ed i già citati regali. Pure il cibo infatti fa la sua parte. La colazione di Natale è un’occasione perfetta per riunire la famiglia e iniziare la giornata in modo festoso.

Oggi è Natale, cosa mangiare a colazione? Addenta questo mentre scarti i regali (ricettasprint.it)

È il momento di gustare piatti deliziosi che riflettono la tradizione e la convivialità di queste festività. Quali possono essere alcune idee per una colazione natalizia indimenticabile. E che sappia unire gusto e sapore con magari anche i giusti nutrienti. Anche se non mancano degli strappi alla regola che, almeno in questo giorno speciale, è lecito fare.

Cosa mangiare a colazione la mattina di Natale?

1. Panettone e Pandoro
Non si può parlare di colazione natalizia senza menzionare i classici panettone e pandoro. Questi dolci tradizionali italiani sono perfetti per accompagnare un caffè o un tè caldo. Puoi servire il panettone a fette, magari con una spolverata di zucchero a velo o un velo di crema al mascarpone. Il pandoro, con la sua consistenza soffice e burrosa, può essere arricchito con frutti di bosco freschi o una salsa al cioccolato per un tocco extra di golosità. Entrambi i dolci porteranno un’atmosfera festosa e calda sulla tua tavola.

2. Frittelle e Castagnole

Per una colazione più ricca e golosa, perché non preparare frittelle o castagnole? Le frittelle, soffici e dorate, possono essere farcite con crema pasticcera, marmellata o Nutella, offrendo una varietà di sapori per tutti i gusti. Le castagnole, dolcetti tipici del periodo natalizio, sono piccole palline di pasta fritta, spolverate di zucchero a velo. Entrambi i dolci sono facili da preparare e possono essere preparati in anticipo, rendendo la colazione di Natale ancora più semplice e deliziosa.
Cosa mangiare a colazione la mattina di Natale? (ricettasprint.it)

3. Toast e Crostini
Se desideri una colazione più salata, i toast e i crostini sono una scelta eccellente. Puoi preparare crostini di pane tostato con vari condimenti, come formaggi cremosi, salumi, o paté. Aggiungi delle fettine di avocado o pomodoro per un tocco fresco. Un’idea divertente è preparare una “tavola dei toast” con diversi ingredienti, in modo che ogni membro della famiglia possa creare il proprio toast personalizzato. Questa attitudine interattiva renderà la colazione ancora più speciale.

Colazione salata e bella gustosa

4. Omelette e Uova al Tegamino
Le uova sono un’ottima opzione per una colazione nutriente e sostanziosa. Puoi preparare delle omelette farcite con formaggi, spinaci, funghi e prosciutto, oppure semplici uova al tegamino con un tocco di pepe nero e un filo d’olio d’oliva. Servile con pane tostato o crostini per un piatto completo. Le uova non solo sono versatili, ma forniscono anche energia per affrontare la giornata di festività.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Quali supermercati restano aperti il 24, 25 e 26 dicembre? La lista completa

Colazione salata e bella gustosa (ricettasprint.it)

5. Smoothie e Frullati
Per chi cerca un’opzione più leggera, i frullati e gli smoothie sono perfetti. Puoi preparare un frullato a base di yogurt, frutta fresca e un pizzico di miele. Per una variante natalizia, prova a includere spezie come cannella o zenzero, che richiamano i sapori delle festività. Un frullato a base di banana, spinaci e latte di mandorla è non solo delizioso, ma anche ricco di nutrienti. Questo è un modo eccellente per iniziare la giornata con una dose di freschezza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lidl aperto il 24 e 31 dicembre ma i clienti rischiano una brutta sorpresa

Gli immancabili

6. Cioccolata Calda e Bevande Calde
Non dimenticare le bevande! Una buona cioccolata calda, magari guarnita con panna montata o marshmallow, è un must per la colazione di Natale. Puoi anche preparare tè speziati o caffè aromatizzati con cannella e chiodi di garofano, che daranno un tocco festivo alla tua bevanda. Queste bevande riscaldanti completeranno perfettamente qualsiasi piatto servito a colazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Devi pulire il salmone? Fai in questo modo e ci riuscirai in pochissimo tempo

7. Biscotti e Dolci Natalizi
Infine, non possono mancare i biscotti natalizi. Preparare biscotti di pan di zenzero, biscotti di frolla o cantucci da servire con il caffè è un modo tradizionale per addolcire la colazione. Puoi anche coinvolgere i bambini nella decorazione dei biscotti, rendendo la preparazione un’attività divertente e creativa. Questi dolci, oltre a essere deliziosi, porteranno un’atmosfera gioiosa e festiva nella tua casa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

7 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

8 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

11 ore ago