Oggi+facciamo+le+tigelle%2C+la+ricetta+facile+con+un+ingrediente+che+le+render%C3%A0+sofficissime%21
ricettasprint
/oggi-facciamo-le-tigelle-la-ricetta-facile-con-un-ingrediente-che-le-rendera-sofficissime/amp/
Finger Food

Oggi facciamo le tigelle, la ricetta facile con un ingrediente che le renderà sofficissime!

Prepariamo insieme le tigelle con una ricetta facilissima e veloce, veramente alla portata di tutti ed un ingrediente incredibile che le renderà extra soffici e gustose.

Queste piccole bontà della tradizione gastronomica modenese sono uno snack dal sapore delicato e neutro che può essere accompagnato da salumi, formaggi oppure creme dolci e confetture risultando in ogni caso strepitoso.

tigelle super soffici la ricetta facile ricettasprint

Il perfetto sostituto del pane, soprattutto nelle cene informali tra amici o in famiglia che piacerà proprio a tutti!

Rendiamo la cena più allegra e sfiziosa con questa ricetta alla portata di tutti: riuscirai ad accontentare grandi e piccoli con una sola mossa geniale

Pochissimo tempo per prepararle e pochissimo anche per mangiarle! Una tira l’altra, certamente non avrai problemi di avanzi con queste tigelle dalla consistenza morbidissima ed invitante. Immagina poi accompagnate con affettati saporiti, formaggi deliziosi o creme e marmellate: insomma con una sola preparazione avrai dalla cena al dolce tutto in una sola volta. Niente di più facile, sbrigativo e conveniente se vuoi fare bella figura con pochissimo sforzo!

Leggi anche -> Involtini di pizza: il finger food filante che puoi gustare in compagnia di amici e parenti

Ingredienti

400 gr di Farina 00
50 ml circa di acqua
12 gr di lievito di birra fresco
200 gr di panna da cucina
Un pizzico di sale
Un pizzico di zucchero

Preparazione delle tigelle modenesi ricetta facile

Per realizzare questa ricetta iniziate versando l’acqua in un pentolino: scaldatela appena, in modo che sia solo tiepida e non calda. Aggiungete un pizzico di zucchero e mescolate, poi unite anche il lievito sbriciolato ed amalgamate ancora fino a che sarà completamente sciolto. Versate la farina in un recipiente capiente, poi aggiungete il lievito disciolto ed iniziate ad impastare con una forchetta.

Poco alla volta aggiungete anche la panna ed un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Formate un panetto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare per circa 3 ore p comunque fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario infarinate un piano di lavoro, riprendete l’impasto e stendetelo fino ad ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro.

Con un coppa pasta o un bicchiere formate dei dischi che saranno le vostre tigelle. Cuocetele in un padellino antiaderente pochi istanti per lato, fino a che saranno dorate. Fatele raffreddare e gustatele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

27 minuti ago
  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

58 minuti ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

1 ora ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

2 ore ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

2 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

3 ore ago